A.B.
4 settembre 2008
PolieCo: Formazione su gestione e trasporto dei rifiuti
Alla giornata di lavoro, prevista a Porto Torres per domani, parteciperà anche il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Bartolomeo Giachino

PORTO TORRES – “PolieCo”, Consorzio nato per regimentare e gestire (anche se sotto forma di agenzia) i rifiuti di beni in polietilene, garantendone annualmente la raccolta, il recupero ed il riciclo, già da tempo ha iniziato una forte campagna di formazione-informazione a livello nazionale rivolta principalmente ai propri soci, ma anche ai rappresentanti degli Enti Territoriali, relativamente alle problematiche e agli aspetti normativi legati alla gestione dei rifiuti.
Il tutto grazie alle competenze maturate all’interno del “Centro Studi PolieCo” e mercè la collaborazione attiva con “Diritto all’Ambiente-Corsi e Formazione”. Dopo il successo delle precedenti giornate di formazione istituite a Salerno (24 gennaio), Padova (13 marzo e 14 aprile), Roma (17 aprile), Milano (8 maggio), Catania (22 maggio) e Bari (30 giugno), il Consorzio PolieCo ha voluto ripetere l’esperienza riservando un nuovo appuntamento ai rappresentanti di aziende, Enti, associazioni e Pubbliche Amministrazioni di Liguria, Sardegna, Sicilia e Toscana.
L’ottavo incontro avrà quindi luogo domani, venerdì 5 settembre, al Teatro Civico “Andrea Parodi” di Porto Torres, dalle ore 9 alle ore 17.30. La scelta di Porto Torres non è stata casuale, trattandosi di una zona ad alta concentrazione di attività industriali ed energetiche, ma, nello stesso tempo, sede di parchi naturali e riserve. Durante lo svolgimento del corso di formazione, infatti, si parlerà anche di bonifiche ambientali.
L’iniziativa, è stata organizzata tenendo conto di un numero limitato di presenze che favorisse la partecipazione dei soci PolieCo nella misura del 70percento del totale e riservasse il restante 30percento alle Autorità Territoriali.
Focus della giornata sarà “La gestione dei rifiuti: trasporto tazionale e trasfrontaliero, depositi, stoccaggi e recupero in procedura semplificata-La decodificazione pratica e concreta dell’attuale sistema in termini semplici ed immediati”.
Accanto alla nutrita platea di relatori, fra i quali spiccano: Maurizio Santoloci, magistrato di Cassazione, membro della Commissione Ministeriale per la revisione del Testo Unico Ambientale; Ernesto Dello Vicario, coordinatore Area Rifiuti-“Diritto all’Ambiente”, e dirigente Area Ambiente del Comune di Fiumicino; Bruno Dettori, ex sottosegretario all’Ambiente, è prevista la prestigiosa partecipazione del sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Bartolomeo Giachino.
|