Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › "Puliamo Alghero": Ecco i risultati
Red 29 settembre 2008
"Puliamo Alghero": Ecco i risultati
E´ stato necessario attendere la manifestazione promossa da Legambiente per vedere pulita la splendida litoranea per Bosa


ALGHERO - Andare a vedere la strada per Bosa in questi giorni è un’esperienza inedita. Non solo per i dolci colori dell’autunno ma perché per la prima volta possiamo vedere la litoranea nel suo volto migliore, pulita e non più deturpata dalle discariche lineari che la imbruttivano. È stata ripulita sabato con la manifestazione "Puliamo il mondo", promossa da Legambiente, la giornata di protesta contro i rifiuti, che ha visto ad Alghero uno straordinario coinvolgimento della cittadinanza.

Forse un indicatore, anche questo, dello stato di disagio per la grave emergenza in cui si trova la città. Perché la bella litoranea rimanga pulita è ora necessario l’impegno dei cittadini, ma innanzi tutto è indispensabile che la strada sia fornita di contenitori per i rifiuti differenziati. Per questi la Legambiente ha avanzato richiesta scritta al Comune alla Manutencoop.

Sono state quasi 700 le persone che si sono recate nell’area di Maria Pia o sui primi due chilometri della strada per Bosa per partecipare alla giornata ecologista. Azione dimostrativa per sollecitare cittadini, amministratori, commercianti, impresa e lavoratori della igiene urbana a fare la loro parte. Ma anche azione pratica, capace di un effetto di trascinamento perchè oltre i soggetti che avevano aderito fomalmente, come l'Area Marina Protetta di Alghero, sono state numerosi i casi di autorganizzazione.

Tra questi da segnalare l’Hotel EL Faro, che ha ripulito una vasta area a Porto Conte, un gruppo di giovani guidati dall’ex deputato Elias Vacca, arrivati con un camion personale e andati via in fine mattinata con il mezzo carico di rifiuti ferrosi, la scuola elementare di Fertilia che ha ripulito una vasta area antistante l’edificio scolastico. Una piccola azione da parte dei bambini. Ma se da loro prendessero esempio tutti i bar e gli esercizi commerciali, la città sarebbe certo più vivibile.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)