|
Sara Alivesi
1 ottobre 2008
Loredana Galante in vetrina per "Frottole"
Pittrice, performer, creatrice di oggetti e spazi per la casa, l’artista genovese racconta la propria visione dell’arte. La mostra è visitabile ogni giorno dalle 18,30 alle 21,30 fino al 5 ottobre, nello spazio di via Morandi

ALGHERO - Il nuovo appuntamento con la rassegna “Frottole” è dedicato a Loredana Galante. Pittrice, performer, creatrice di oggetti e spazi per la casa, l’artista genovese racconta la propria visione dell’arte, un po’ realtà, un po’ fiaba. Le creazioni esposte sono state realizzate per la rassegna e ne rispecchiano il significato di vivere l’arte con maggiore leggerezza, di coglierne l’aspetto ludico e avvicinarla di più alla gente.
Casette di cucù appese, orsetti, microabiti che sembrano appartenere a delle bambole, trasformano il Blublauerspazioarte in un’atmosfera da favola. Anche l’artista con abiti colorati e deliziosi orecchini a forma di ciliegia, è in perfetta armonia con l’ambiente circostante.
«I lavori realizzati sono degli oggetti un po’impossibili che confinano con il racconto o la frottola» spiega la Galante, che ha accompagnato le creazioni con delle didascalie ironiche di promozione di un brand. E così le casette in legno sono rivolte “a chi ama passeggiare con il canto di un uccellino in una società in cui cemento e rumore ci allontanano dalla natura”. O ancora l’orsetto newpaper ”a chi, pur rimanendo a contatto con la realtà, desidera non rinunciare alla tenerezza”.
L’artista gioca e riflette nel suo mondo artistico una sensazione positiva, nonostante i conflitti interiori comuni a tutti e, nonostante il mondo che ci circonda, sia “a volte troppo vero per essere bello”.« Il mercato ti impone dei desideri, io preferisco esaudirli. Non voglio imporre una necessità che non esiste, ma una che può esistere, come divertirsi e stare bene» commenta l’artista.
L’arte vicina alle persone, il contatto con la gente, il racconto e l’ironia sono gli aspetti che più stupiscono di questa giovane creatrice di Genova. Non c’è, dunque, da meravigliarsi se porta tra le mostre di tutte Europa delle performance di interazione con i visitatori come la “pausa del cuore” dove “si fermano i propri sobbalzi emotivi e si gusta piacevolmente del thè insieme”e “il pozzo dei desideri” dove “la profondità della disperazione si fa contenitore per sangria o momento di condivisione”.
Anche il proprio atelier nei dintorni di Genova è diventato insieme esposizione e bed and breakfast per chi, oltre che ammirare e acquistare le creazioni, voglia ricevere un’ospitalità cortese e assolutamente colorata!
La mostra di Loredana Galante è visitabile ogni giorno dalle 18,30 alle 21,30 fino al 5 ottobre, nello spazio di via Morandi. All’inaugurazione l’art cook è stata realizzata dal ristorante “Angedras” e il wine art dalle cantine di Santa Maria La Palma, con la partecipazione dei sommelier della f.i.s.a.r.
Nella foto Loredana Galante
|