Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › A Milis la 21esima rassegra del Novello
Red 4 novembre 2008
A Milis la 21esima rassegra del Novello
Dal 6 al 9 novembre saranno presentati e degustati i 17 vini Novelli prodotti dalle cantine della Sardegna
A Milis la 21esima rassegra del Novello

ALGHERO - Saranno 17 i Vini Novelli prodotti nel 2008 che dal 6 al 9 novembre saranno presentati e degustati in occasione della 21^ edizione della Rassegna regionale che a Milis viene ospitata nella cornice del centro storico, a Palazzo Boyl e a Casa Collu-Bagnolo. Nelle prime due giornate si riunirà la speciale Commissione d'Assaggio composta da sommeliers professionisti e presieduta da Pina Pilloni Deidda, mentre le giornate di sabato 8 e domenica 9 saranno dedicate alla presentazione e degustazione dei vini e i percorsi del gusto con le produzioni gastronomiche del territorio del GAL-MBS. Tutte le cantine e aziende che hanno vinificato Novello hanno aderito alla rassegna, considerata una irripetibile vetrina per la presentazione di questo prodotto d'annata sul quale si incrociano valutazioni diverse.

Negli stands attrezzati saranno presenti i seguenti vini e cantine: "Santa Caterina" Cantina Sociale Dorgali, "Lunanova" Cantina Sociale della Gallura Tempio, "Giogantinu" Cantina Sociale Berchidda, "Rubicante " Cantina Sella&Mosca Alghero, "Cantos" Cantine Dolianova, "Alasi" Cantina Argiolas Serdiana, "Sardus Pater" Cantina Sociale S.Antioco, "Aniada" Alberto Loi Cagliari, "Prima Macerazione" Cantina Sociale Il Nuraghe Mogoro, "Primi Frutti"Cantina Iosto Puddu San Vero Milis, "Ferula" Meloni Vini Selargius, "Sant'Andria" Santa Maria La Palma Alghero, "Saturnino" Azienda Agricola Evaristiane San Vero Milis, "Marzaneddu" Cantina Deidda Simaxis, "Novello" di Ogliastra Cantina Antichi Poderi Jerzu,"Pascal" Cantina Sociale Monti, "14 Novembre" Cantina Sociale della Trexenta Senorbì.

Gli stessi novelli saranno esposti in esposizione a Palazzo Boyl unitamente alla quarta mostra dei vini di Sardegna, la mostra permanente del Costume e del Gioiello Sardo, quella di pittura curata dall'Associazione Morsi d'Arte dalla quale, ad iniziare da questa edizione viene scelta un'opera che diviene poi l'immagine della rassegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)