|
A.B.
15 gennaio 2009
Agricoltura: Novità per la Confederazione Italiana
Dopo Busachi, quattro nuove sedi. La Cia aprirà sedi anche ad Ardauli, Neoneli e Nughedu

ORISTANO - Con il nuovo anno, la “Confederazione Italiana Agricoltori” di Oristano, presieduta da Serafino Mura, ha dato inizio ad un maggiore inserimento nel territorio, a servizio del cittadino, attraverso l’apertura di nuove sedi periferiche in diversi comuni del centro nord oristanese. Si è iniziato il 13 gennaio con Busachi e presto saranno aperte le sedi della “Rete Barigadu”.
Quattro nuove sedi previste, Ardauli, Neoneli, Nughedu, Busachi, che avranno il supporto operativo del presidente Mura, con i dirigenti Gianni Orrù e Sebastiano Marcias. A Busachi, la sede è aperta ogni martedì dalle ore 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 15 alle 18 e sarà coordinata da Gianni Orrù.
L’intento della Confederazione è quello di rafforzare le potenzialità del territorio rurale della provincia oristanese attraverso consulenze di servizio per allevatori e agricoltori e cittadini tutti, che spazierà dall’ausilio previdenziale, al disbrigo delle pratiche agrarie e fiscali, ai contratti agrari, ai progetti e consulenze; piuttosto che l’assistenza legale, l’attivazione di corsi di formazione e informazione, assistenza nell’iter per il conseguimento della certificabilità e sicurezza aziendale. Obiettivo primario, dunque, rimane potenziare un territorio che fa della ruralità una peculiarità essenziale e insistere con la presenza nelle zone interne che più di altre hanno chiesto l’impegno della Cia e dei servizi prestati e dei progetti intrapresi.
I servizi ai quali i cittadini tutti, non solo gli operatori nel settore agricolo e zootecnico, potranno accedere saranno: l’assistenza sulle questioni inerenti tutte le tipologie di pensione (“Inps”, “Inail”, “Inpdap”-infortunistica “Inail”), ricostruzione contributiva; disoccupazione mobilità e cassa integrazione; ricostruzione carriere contributive dei lavoratori dipendenti e autonomi; verifica sul diritto alla percezione della quattordicesima mensilità; diritto all’integrazione al trattamento minimo pensionistico; ristrutturazione crediti lavoratori autonomi e non; informazione e istruttoria pratiche Bonus governativi anticrisi; istruttoria pratiche “Isee”, “Red” e detrazioni d’imposta, istruttoria per la richiesta cessione del quinto sulla pensione.
|