Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Battista Cualbu presidente Coldiretti
Red 22 gennaio 2009
Battista Cualbu presidente Coldiretti
Allevatore 42enne di Sassari ma originario di Fonni, è stato eletto presidente provinciale della Coldiretti Sassari, al termine dell’assemblea che si è tenuta presso la sala conferenze della di Promocamera
Battista Cualbu presidente Coldiretti

SASSARI - Battista Cualbu, allevatore 42enne di Sassari ma originario di Fonni, è stato eletto presidente provinciale della Coldiretti Sassari, al termine dell’assemblea che si è tenuta nella mattinata di lunedì 5 gennaio presso la sala conferenze della di Promocamera. Cualbu, attualmente presidente della locale sezione Coldiretti di Sassari e già consigliere provinciale dell’organizzazione di categoria, subentra al Tonino Fressura, che ricopriva l’incarico dallo scorso aprile e guiderà la più importante organizzazione professionale agricola della provincia che conta oltre 4mila iscritti, 6 uffici zona e più di 50 recapiti comunali.

Al termine delle votazioni Cualbu, alla presenza di Luca Saba, direttore regionale di Coldiretti e di Pietro Greco, direttore provinciale, ha ringraziato l’ex presidente Fressura, l’assemblea e tutto il consiglio direttivo della Federazione e ha rilanciato le priorità del sistema agroalimentare del nord Sardegna attraverso l’azione sindacale dell’associazione, pur nella consapevolezza delle difficoltà dell’incarico che lo vedrà al vertice di Coldiretti Sassari fino alla scadenza naturale del mandato prevista per il 2013: «Le questioni sul tavolo sono tante – ha detto rivolgendosi ai presidenti – occorre dunque il massimo impegno per la risoluzione dei problemi che attanagliano il mondo dell’impresa agricola».

Durante l’assemblea è stato anche eletto il Consiglio Provinciale che risulta così composto: Gianni Muntoni (Perfugas), Salvatore Sanna (Ittiri), Gavino Brandino (Ploaghe), Pietro Canu (Pattada), Nicola Cossu (Bulzi), Pier Luca Cossu (Padria), Antonello Deiana (Viddalba), Ignazietta Rassu (Torralba), Roberto Simula (Uri), per il Collegio dei Revisori dei Conti Giovanni Antonio Lubino, Giovanni Maria Usai e Giammaria Arghittu, mentre per il Comitato dei Probiviri Giovanni Marai Spissu, Salvatore Manca e Pietro Cubeddu.

A pochi giorni dalla elezione del presidente provinciale, ecco la prima tegola del 2009. Si infatti appreso che le pratiche di Benessere animale, Indennità Compensativa, Biologico, Specie in Via di Estinzione presentate nell’arco del 2008 sarebbero ancora accatastate negli uffici di Argea, l’ente regionale incaricato di istruirle e che ancora oggi non si ha la disponibilità degli applicativi informatici che ne consentirebbero la verifica ed il pagamento. «Si tratta di un ulteriore danno che si ripercuote direttamente sulle imprese agricole – ha spiegato il neo presidente Cualbu – specie in un periodo già drammatico da punto di vista climatico a causa delle continue piogge che non consentono alle imprese agricole di avviare la consueta stagione di semina e in conseguenze del costo elevato delle materie prime. Sono mesi – conclude il presidente - che gli uffici Coldiretti hanno inoltrato le pratiche, non è più tollerabile un’ulteriore periodo di attesa, le nostre imprese sono allo stremo e oggi reclamano dall’Ente pubblico quanto dovuto».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)