Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Sechi vicepresidente Universitat Catalana d´Estiu
Red 3 febbraio 2009 video
Sechi vicepresidente Universitat Catalana d´Estiu
Il direttore dell'Obra Cultural de l'Alguer è stato nominato vicepresidente dell´Uce. Il prestigioso incarico gli è stato conferito dal nuovo presidente dell´Istituto universitario catalano, Jaume Sobreques


ALGHERO - Carlo Sechi è stato nominato vicepresidente de l’UCE, l’Universitat Catalana d’Estiu. Il prestigioso incarico gli è stato conferito dal nuovo presidente dell’UCE, Jaume Sobreques, professore universitario ed ex parlamentare, figura molto conosciuta nel mondo accademico catalano ed internazionale.

Sechi dal 1992 ha sempre fatto parte del Consiglio di Presidenza dell’UCE, in rappresentanza dell’Obra Cultural de l’Alguer, associazione fondatrice della prestigiosa accademia catalana. Il ruolo del neo vicepresidente è sempre stato quello di sostenere e rivendicare la posizione di Alghero tra i paesi di lingua catalana. Dal 1992 è stato istituito il corso di iniziazione ai Paesi Catalani, con uno specifico su Alghero, che affronta i temi della lingua, della storia, della letteratura e della società.

Da cinque anni il professor Antonio Torre, biologo e membro dell’Institut d’Estudis Catalans, tiene un corso sull’ambiente in Sardegna, mentre gli architetti Emilio Zoagli e Giovanni Oliva partecipano come relatori al corso di architettura nella Politecnica di Barcellona.

Inoltre, ogni anno l’Obra Cultural, associazione che rappresenta l’Istituo Catalano nell’Isola, organizza un concerto di artisti locali per far conoscere la produzione musicale di Alghero e dal 2006 tre giovani artisti concittadini fanno parte dell’Orquestra dels Joves Interpretes dels Paisos Catalans diretta dal maestro Salvador Brutons.

7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)