Red
10 febbraio 2009
Sechi: «L´Alghero Bosa all´Unesco»
«Va subito avviata la pratica con l´Unesco, affinchè venga riconosciuto l´eccezionale valore ambientale, storico e culturale del tratto costiero che unisce le due città», dichiara il candidato alle prossime elezioni regionali in Sardegna

ALGHERO - «Va subito avviata la pratica con l'Unesco, affinchè venga riconosciuto l'eccezionale valore ambientale, storico e culturale del tratto costiero che unisce le due città (Alghero e Bosa), già oggi apprezzato da migliaia di visitatori italiani e stranieri per la sua incomparabile bellezza». È quanto propone Carlo Sechi candidato indipendente nella lista di Rifondazione Comunista a sostegno di Renato Soru. Il riconoscimento da parte della più importante istituzione mondiale nel campo dei beni culturali e monumentali consentirebbe di utilizzare un marchio di qualità riconosciuto come il più prestigioso tra quelli esistenti; al pari delle Piramidi d'Egitto tanto per fare un esempio.
Si otterrebbe così un duplice risultato: salvaguardare per sempre questo gioiello della natura e promuovere la presenza turistica nei nostri territori per l'interesse ed anche la curiosità che di per se crea il riconoscimento Unesco. L'esperienza ci dice infatti che il flusso turistico è notevolmente cresciuto nei luoghi che hanno ottenuto questo marchio. In questo ambito può essere visto, come centro propulsivo del parco costiero, l'utilizzo del centro militare di Pollina, una volta dismesso, come è auspicabile.
|