|
Red
11 febbraio 2009
Area Marina Alghero: Progetti ok
Approvati e finanziati dalla Provincia di Sassari due progetti inquadrati nell’azione di “Educazione alla riduzione e al corretto smaltimento dei rifiuti prodotti nella fruizione dell’ambiente marino”

ALGHERO - Nell’ambito della progettazione regionale “Educazione all’ambiente e alla sostenibilità e governance, anno 2008 Prevenzione e recupero dei rifiuti e consumo eco-sostenibile”, sono stati approvati e finanziati dalla Provincia di Sassari all’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana due progetti inquadrati nell’azione di “Educazione alla riduzione e al corretto smaltimento dei rifiuti prodotti nella fruizione dell’ambiente marino”, presentati a suo tempo dal direttore Gianfranco Russino in collaborazione con l’equipe dell’AMP.
Il primo progetto affronta la problematica del trattamento delle dotazioni di sicurezza scadute (razzi di segnalamento, boette fumogene etc.) relative alle imbarcazioni. Il tema, ovviamente, è particolarmente sentito presso il mondo della nautica da diporto e costituisce a tutt’oggi una problematica non superata. Si deve ricordare, infatti, che la legge inquadra i segnalamenti scaduti tra gli esplosivi.
Con il progetto “Trattamento delle dotazioni di sicurezza scadute” l’Amp acquisirà contezza dell’ampiezza del fenomeno, attraverso un indagine conoscitiva da elaborare statisticamente, e, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, definirà e proporrà possibili soluzioni.
Il secondo progetto “Bonifica dimostrativa di una porzione di fondale marino in Amp”, riguarderà un intervento finalizzato a bonificare un tratto di fondo marino della Baia di Porto Conte in cui insistono diversi rifiuti che costituiscono un insopportabile inquinamento del paesaggio sottomarino. Le attività previste dal progetto saranno condotte in stretta collaborazione con il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero Lorenzo Badano.
Nella foto Gianfranco Russino, direttore dell'Area Marina Capo-Caccia-Isola Piana di Alghero
|