|
Red
20 febbraio 2009
Patrimonio zootecnico: gli adempimenti degli allevatori
Entro marzo dovranno essere aggiornati i registri aziendali e comunicate le consistenze

SASSARI - Aggiornamento dei registri aziendali e comunicazione del proprio patrimonio zootecnico agli uffici veterinari di Sanità animale del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Sassari: è quanto dovranno fare gli allevatori della provincia di Sassari entro il mese di marzo.
A ricordarlo è il Servizio di Sanità animale che invita gli allevatori a provvedere agli adempimenti nei tempi previsti, anche in considerazione del consistente patrimonio zootecnico presente sul territorio di competenza dell’Asl sassarese: 957.417 capi ovi-caprini suddivisi in 3.981 aziende e 27.827 capi suini suddivisi in 3.479 aziende (fonte Banca dati nazionale al 31gennaio 2009).
Gli allevatori dovranno appunto aggiornare i loro registri aziendali quindi presentarsi presso gli uffici competenti. Questo consentirà ai veterinari della Asl di effettuare la rilevazione e il conseguente inserimento nella Banca dati nazionale (Bdn) delle consistenze zootecniche. Gli inserimenti in Bdn avverranno tramite le postazioni informatizzate, così come previsto dalla normativa vigente in materia di anagrafe zootecnica, senza ritardi che potrebbero inficiare il regolare ricevimento dei premi Pac da parte degli allevatori.
I veterinari dell’Asl inoltre ricordano agli allevatori che gli agnelli destinati al macello devono essere identificati, prima dell'uscita dall'allevamento, mediante l'apposizione della marca singola recante il “Codice Aziendale”. Gli agnelli da rimonta invece devono essere identificati mediante l'applicazione della doppia marca auricolare col numero individuale o del bolo ruminale e marca singola, entro i sei mesi dalla nascita.
Le richieste degli identificativi (marche e/o boli) dovranno essere effettuate sempre alla Bdn (Banca dati nazionale) tramite le postazioni informatiche del Servizio Sanità animale della ASL presenti sul territorio o rivolgendosi alle altre istituzioni delegate.
|