|
A.B.
31 marzo 2009
Coldiretti incontra il territorio
Doppio incontro, mercoledì e giovedì a Ploaghe ed a Villanova Monteleone. Obiettivo principale dell’incontro sarà anche quello di elaborare un modello di rapporto tra la Coldiretti ed i soggetti pubblici del territorio

SASSARI - «Costruire programmando». Questo lo slogan che accompagnerà “Coldiretti Sassari” nell’incontrare i le imprese agricole e le Amministrazioni Comunali di Ploaghe e Villanova Monteleone, per discutere insieme della gravità della crisi dell’economia rurale del territorio e dell’urgenza di provvedimenti concreti per affrontarla.
La assemblee sono in programma domani, mercoledì 1 aprile, nei locali del Centro Sociale di Ploaghe, alle ore 11, e giovedì 2 aprile, alle 10,30, nei locali dell’ex scuola elementare, ora Sala “Su Palatu”, di Villanova Monteleone.
«Il perdurare del drammatico stato di crisi in cui oramai da tempo versa l’agricoltura sarda e in particolare quella delle aree interne – spiega Coldiretti Sassari– acuita dall’improvviso ed inarrestabile aumento dei costi delle materie prime (carburante, mangimi, energia elettrica), stanno generando giorno dopo giorno in grave stato di disagio economico e sociale fra le imprese agricole di quei territori e di conseguenza anche fra le migliaia di famiglie che proprio dall’andamento di quel settore traggono il loro reddito».
In particolare, nell’assemblea di Villanova si discuterà delle nuove normative quali la gestione delle aree “Sic-Siti di interesse comunitario”, nell’ambito di “Rete Natura 2000”, il nome che l’Unione Europea ha proposto per interconnettere aree naturali e seminaturali ricadenti sul suo territorio al fine di conservare gli elementi della biodiversità più significativi. Verrà anche fatto un passaggio circa l’andamento della causa intentata da Coldiretti contro la Regione Sardegna per le conseguenze derivata dall’applicazione della famigerata “Legge 44”.
Obiettivo principale dell’incontro sarà anche quello di elaborare un modello di rapporto tra la Coldiretti ed i soggetti pubblici del territorio, per agevolare imprese e cittadini nella fruizione di tutti quei servizi utili all’azienda e alla persona all’interno delle giungla della burocrazia che attanaglia tutti. Agli incontri, oltre ai sindaci dei Comuni ospitanti, saranno presenti il presidente ed il direttore provinciali di Coldiretti Sassari.
Nella foto: Su Palatu, a Villanova Monteleone
|