|
Red
1 aprile 2009
Prezzo latte ovino: Seminario a Sassari
Il seminario ha l´obiettivo di indagare le modalità di formazione del prezzo di una materia prima alimentare quale è il latte di pecora e di analizzare il suo costo di produzione nelle condizioni operative delle aziende ovine sarde

SASSARI - "Il prezzo del latte ovino e il suo costo di produzione in Sardegna", è il tema al centro del seminario organizzato dalle agenzie in agricoltura della Regione Sardegna - Agris, Laore e Argea - per venerdì prossimo, 3 aprile, nell'aula magna della facoltà di agraria dell’'Università di Sassari.
La formazione del prezzo del latte di pecora rappresenta per la Sardegna uno dei momenti più importanti del confronto fra tutti gli attori della filiera lattiero-casearia ovina. Ricorrentemente all’inizio dell’annata agraria si assiste a un acceso dibattito fra produttori, trasformatori e commercializzatori con l’intento di stabilire regole generali in grado di trovare un accordo tra le parti e consentire al settore il margine di reddito indispensabile per la sopravvivenza economica.
Il seminario ha l'obiettivo di indagare le modalità di formazione del prezzo di una materia prima alimentare quale è il latte di pecora, di analizzare il suo costo di produzione nelle condizioni operative delle aziende ovine sarde, di verificare la possibilità di trasformazione e stabilire l’importanza del supporto pubblico ai tre segmenti del sistema.
Al seminario, coordinato dal direttore generale di Agris Giuseppe Pulina, interverranno dirigenti delle Agenzie in agricoltura, tecnici dell'Aras ed esperti dell'ateneo sassarese. Concluderà i lavori l’assessore regionale dell'Agricoltura, Andrea Prato.
|