|
Red
22 aprile 2009
Sella & Mosca al Wine & Spirits show di Praga
A rappresentare la Sardegna del Nord ci sarà la Provincia di Sassari che sarà presente al Wine & Spirits show di Praga con uno stand espositivo. Presenti oltre alla Sella & Mosca, Cantina di Santa Maria La Palma, la Cooperativa Romangia di Sorso-Sennori, Vigne Deriu di Codrongianos e l’Oleificio Secchi di Sassari

SASSARI - Aprirà i battenti il prossimo 28 aprile la dodicesima edizione della Fiera internazionale del Vino e liquori di Praga, che porterà nella capitale della Repubblica Ceca, sino al 30 aprile, i più importanti produttori del settore vitivinicolo, dei liquori e anche degli oli da tavola. A rappresentare la Sardegna del Nord ci sarà la Provincia di Sassari che sarà presente al Wine & Spirits show di Praga con uno stand espositivo.
All’iniziativa hanno aderito alcune tra le cantine vitivinicole più rappresentative della provincia sassarese come Sella & Mosca, Cantina di Santa Maria La Palma, la cantina Rigatteri (Santa Maria La Palma), Cooperativa Romangia di Sorso-Sennori, Vigne Deriu di Codrongianos e l’Oleificio Secchi di Sassari. A guidare l’iniziativa della Provincia di Sassari è l’assessore alle Attività produttive, Roberto Desini. «Nei giorni scorsi abbiamo incontrato tutti i produttori di vino del territorio perché vogliamo coinvolgerli nel progetto delle Strade del Vino del Nord Ovest Sardegna – spiega Desini – e abbiamo verificato un notevole interesse nei confronti dell’iniziativa e soprattutto una considerevole disponibilità a cambiare, a fare sistema».
Da qui l’idea di presentarsi a Praga. «La partecipazione della Provincia alla prossima fiera di Praga ha proprio lo scopo di coinvolgere il maggior numero di produttori possibile – prosegue il rappresentante della giunta Giudici – per iniziare a passare dalle parole ai primi concreti esperimenti di cooperazione tra privati attraverso le iniziative promosse anche col contributo dei soggetti pubblici, come nel caso della Provincia e delle Strade del Vino».
La manifestazione, organizzata dalla società che gestisce gli eventi internazionali per l’ente Fieristico, è la più grande Fiera del vino e liquori dei Paesi dell’Est entrati recentemente in Unione Europea e si svolge dopo l’appuntamento italiano del VinItaly di Verona. Offre pertanto una continuità di sviluppo commerciale per mercati che aumentano sempre di più le richieste del vino italiano. Un’area di 8.000 mq all’interno della quale, nell’edizione del 2008, hanno esposto i loro prodotti importatori ed espositori provenienti da 24 nazioni.
La Repubblica Ceca e la Slovacchia costituiscono due mercati in grande crescita. Sono tra i paesi che negli ultimi anni hanno mostrato in Europa la maggiore dinamicità, registrando i più alti tassi di sviluppo nell’interscambio commerciale e superando in valore assoluto numerosi altri Stati della cosiddetta vecchia Europa, considerati luoghi strategici per esporre e promuovere i prodotti e i luoghi “Made in Italy”. Wine & Spirits di Praga rappresenta nell’area dell’Est Europa uno degli appuntamenti più attesi e importanti, catalizzando l’attenzione di un pubblico ampio, più di qualsiasi altro evento di questo tipo nel mercato ceco.
|