A.C.
29 luglio 2004
Stop alla proliferazione delle pale eoliche!
Sulle 368 istanze per una potenza complessiva di 13.300 megawatt in campo nazionale, ben 91 istanze per circa 4.000 megawatt sono state presentate in Sardegna. La più alta concentrazione

Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d´Intervento Giuridico, in un comunicato a firma del rappresentante Stefano Deliperi, «esprimono la più forte soddisfazione per la deliberazione della Giunta regionale presieduta dall´on. Renato Soru che ha disposto la sospensione dell´iter procedimentale di tutti i progetti di centrali eoliche non definitivamente approvati ed il bando per la presentazione di progetti di parchi eolici per un ammontare complessivo di 900 MW approvato con decreto Assessorato regionale difesa ambiente n. 14/DG del 7 giugno 2004 (previa deliberazione Giunta regionale n. 22/69 del 13 maggio 2004).
Sulle 368 istanze per una potenza complessiva di 13.300 megawatt in campo nazionale, ben 91 istanze per circa 4.000 megawatt (2.946 aereogeneratori) sono state presentate in Sardegna (dati Servizio V.I.A. Assessorato difesa ambiente R.A.S., 2003). La più alta concentrazione.
Ora il provvedimento di moratoria, più volte richiesto dalle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d´Intervento Giuridico che da tempo si oppongono con tutti i mezzi disponibili alla "speculazione eolica", che consentirà di fare una seria pianificazione dell´intero settore con la dovuta attenzione alle esigenze ambientali e storico-culturali e di evitare che una positiva energia alternativa divenga - per mere ragioni economiche - un fattore di degrado paesaggistico».
|