Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaAgricoltura › Equijobs, progetto per donne rurali
Red 6 maggio 2009
Equijobs, progetto per donne rurali
Giovedì 7 maggio a Oristano, nella sala conferenza del Hospitalis Sancti Antoni, ha inizio alle ore 9 il seminario dal titolo "Equijobs: percorsi formativi per l´inserimento delle donne rurali in settori prevalentemente maschili"
Equijobs, progetto per donne rurali

ORISTANO - Le donne appartenenti a zone rurali si scontrano con particolari difficoltà nello sviluppo del proprio profilo professionale e nell'accesso al mercato del lavoro. Ciò si deve anche, e soprattutto, alla scarsità di opportunità formative e occupazionali in aree spesso isolate e soggette a spopolamento. Ad aggravare tale fenomeno permangono forti barriere culturali che limitano l'accesso delle donne a particolari settori, professioni e mestieri considerati ancora come tipicamente maschili.

Con l'obiettivo di superare questo divario, nasce il progetto comunitario Equijobs, curato per l'Italia dall'Agenzia regionale per il Lavoro, che mira a innalzare il numero di donne occupate in settori "ostili" nei confronti della presenza femminile, attraverso l'elaborazione di percorsi formativi che possano innalzare le competenze e facilitarne l'accesso al mercato del lavoro ed in particolare in quelle occupazioni dove la componente femminile è sottorappresentata.

Gli elementi caratterizzanti del progetto e il suo stato dell'arte sono al centro del seminario "Equijobs: percorsi formativi per l'inserimento delle donne rurali in settori prevalentemente maschili", che si svolge giovedì 7 maggio, a Oristano in via Cagliari, nella sala conferenza del Hospitalis Sancti Antoni, con inizio alle ore 9. I lavori prenderanno il via con i saluti del sindaco di Oristano Angela Nonnis, cui seguirà l'intervento dell'assessore provinciale del Lavoro, Mario Matta.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)