|
Red
15 maggio 2009
Sella & Mosca, convegno sulla vite
Si svolge ad Alghero, il 22 maggio 2009, dalle ore 9.30 il convegno regionale dal titolo "Recenti acquisizioni sul Mal dell’esca della vite". Saranno illustrati a operatori e tecnici i risultati di "MESVIT"

ALGHERO - Si svolge ad Alghero, il 22 maggio 2009, dalle ore 9.30, presso la sala conferenze di Sella & Mosca, il convegno regionale dal titolo "Recenti acquisizioni sul Mal dell’esca della vite". Nel corso dell'incontro, organizzato dall'agenzia Laore, saranno illustrati a operatori e tecnici i risultati di "MESVIT" (progetto finanziato dal Ministero delle Politiche agrarie e forestali a cui hanno collaborato 12 gruppi di ricerca operanti in 8 diverse regioni), il progetto nazionale di ricerca e sperimentazione in vivaio e in campo per la prevenzione e la cura del mal dell'esca della vite.
Il Mal dell’esca è una sindrome complessa determinata da funghi invasori del legno in grado di compromettere la vita stessa della pianta. Nota da moltissimo tempo come malattia endemica circoscritta ai vigneti vecchi, negli ultimi 10 - 15 anni si è manifestata anche in vigneti giovani con una diffusione ed un’intensità crescenti, tali da farla considerare come la più grave alterazione fungina della vite.
Al convegno interverranno il preside della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari, Prof. Luciano, il direttore dell'Agris, Prof Pulina, Giuseppe Surico e Laura Mugnai, Università degli Studi di Firenze, Salvatorica Serra, Università degli Studi di Sassari e Stefano Di Marco, IBIMET CNR, Bologna.
|