|
L.P.
30 giugno 2009
Centro Ricerche Polaris, interviene La Spisa
L’Assessore Regionale della Programmazione e Bilancio ha parlato a Pula, nel Convegno “Sardegna District: Risultati di due anni di lavoro e progetti per il futuro”

CAGLIARI - «Nonostante la crisi stiamo cercando di tenere viva più che mai la ricerca tecnologica. Le eccellenze devono essere coltivate e valorizzate con particolare cura e per questo abbiamo destinato risorse importanti per la ricerca e l’innovazione».
E’ quanto ha affermato l’Assessore Regionale della Programmazione e Bilancio, Giorgio La Spisa intervenendo a Pula, nel centro Sardegna Ricerche Polaris, al Convegno “Sardegna District: Risultati di due anni di lavoro e progetti per il futuro”.
«Il distretto Sardegna ICT, Information and Communication Technology, ha sottolineato l’assessore, rappresenta una evidenza importante sulla quale intendiamo puntare. La Sardegna è uscita dall’Obiettivo 1 e ora si trova in quello della competitività. Per questo tra le scelte strategiche abbiamo destinato 185,6 milioni di euro con il Por Fesr per la competitività, 90 milioni con il Por Fse per finanziare la ricerca, 24 milioni dal 2009 al 2011 con la L.R. 7 per la ricerca di base, e siamo in attesa di sapere gli importi dello Stato per il nuovo APQ (Accordo di Programma Quadro) Ricerca e Innovazione.»
«Una scelta decisa, ha concluso l’assessore Giorgio La Spisa, che dovrà essere anche decisiva, per fare in modo che queste risorse rappresentino un incremento importante per lo sviluppo. Il nostro obiettivo è quello di far sì che le intelligenze rimangano o tornino in Sardegna per aumentare la capacità produttiva attraverso la collaborazione tra ricerca tecnologica e imprese».
|