Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: Collegato approvato in Commissione
A.B. 18 luglio 2009
Regione: Collegato approvato in Commissione
La Spisa: «Straordinaria responsabilità da parte di tutte le forze politiche»
Regione: Collegato approvato in Commissione

CAGLIARI - «Un grande ringraziamento a tutti consiglieri regionali delle diverse commissioni che si sono confrontati sul testo presentato dalla Giunta. L’approvazione della commissione è arrivata dopo un tempo di esame molto rapido ma comunque aperto al confronto. Il testo originario è stato arricchito da alcune disposizioni che completano una Finanziaria di contrasto alle emergenze sociali ed economiche». È quanto ha affermato l’assessore regionale della Programmazione Giorgio La Spisa, dopo l’approvazione del Collegato in Commissione.

«Di particolare rilevanza – ha ripreso l’assessore – sono le disposizioni previste per favorire investimenti prioritari nelle aree soggette alla grave crisi di questi mesi. Lo strumento individuato è quello dei Pacchetti Integrati di Agevolazione (Pia) con una riserva di dotazione di quarantamilioni di euro nell’arco di quattro anni. Altri interventi riguardano settori particolari dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato, del turismo e servizi in genere. Gli stanziamenti previsti – ha continuato La Spisa – integrano quelli già presenti nel bilancio approvato nel mese di maggio».

Riguardo alle politiche del lavoro, l’approfondimento fatto in Commissione ha portato all’inserimento di alcune disposizioni che tendono a destinare significative quote del fondo sociale europeo ad interventi di sostegno al reinserimento e alla riqualificazione dei lavoratori espulsi dal processo produttivo il cui numero cresce giorno dopo giorno. La Regione dispone di una notevole quantità di risorse trasferite dallo Stato a seguito dell’accordo del 29 aprile 2009 e della successiva intesa specifica della Sardegna. La copertura degli ammortizzatori sociali è affidata allo Stato per il 70percento e alla Regione per il 30percento. Le risorse attualmente disponibili sono di circa novantacinquemilioni di euro. E’ stata poi confermata la cifra di diecimilioni di euro di risorse esclusivamente regionali per venire incontro ai casi non supportati dagli ammortizzatori sociali previsti dallo Stato.

«A questo – ha sottolineato l’assessore della Programmazione – si aggiunge l’impegno che la Regione porterà avanti nei prossimi mesi per favorire la riqualificazione e l’inserimento nel mondo del lavoro: il testo che riguarda questo capitolo, votato all’unanimità, verrà ulteriormente migliorato per una maggiore efficacia nella grave situazione che stanno vivendo i lavoratori. Altri interventi previsti sono quelli relativi al precariato nelle pubbliche amministrazioni regionali e locali, per i quali è stato preso l’impegno di programmare una graduale stabilizzazione accorpato a non generare nuovo precariato. Complessivamente il disegno di legge consiste in una manovra di circa centoventimilioni di euro senza un incremento del disavanzo ma con la razionalizzazione e riqualificazione delle disponibilità esistenti».

«Riguardo al disavanzo - ha concluso, infine, La Spisa - il testo approvato risolve definitivamente il problema delle entrate future che vengono cancellate anche riguardo agli anni 2007-2008. L’effetto più importante è quello di evitare un inutile contenzioso con la Corte dei Conti e la Corte Costituzionale e nello stesso tempo chiarire il livello effettivo del disavanzo regionale che si attesta sui 2 miliardi e 400 milioni. Il testo può essere ancora migliorato in Consiglio ma può essere ragionevolmente considerato come un insieme di provvedimenti necessari a contrastare i diversi problemi che incontra l’amministrazione regionale. Nel frattempo prosegue il confronto sui contenuti del PRS e sulla prossima Finanziaria 2010. La straordinaria difficoltà del momento chiede a tutti un forte senso di responsabilità e tutte le forze politiche presenti in Consiglio stanno dimostrando di averla».
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)