A.B.
26 luglio 2009
Tabacchi: Distributori sicuri da novembre
Saranno attivi dall’autunno, gli automatici dotati di sistema di lettura dei dati anagrafici. Stop alle sigarette ai minorenni

ALGHERO – L’“Aams-Amministrazione autonoma dei monopoli di stato”, ha annunciato che, dall’1 novembre, soltanto i distributori automatici di sigarette dotati di sistema di lettura automatica dei documenti rilasciati dalla pubblica amministrazione contenenti l’ indicazione anagrafica dei consumatori, potranno essere attivi durante l’intero arco della giornata, mentre, tutti gli altri dispositivi non conformi, non potranno in alcun modo essere utilizzati.
Eventuali comportamenti diversi da quanto sancito, costituiranno violazione amministrativa alla disciplina sulla distribuzione e vendita dei generi di monopolio. La Guardia di Finanza, avvalendosi dei suoi reparti di Alghero, Olbia, Ozieri, Palau, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura, Sassari, e Tempio Pausania, sotto la direzione della Prefettura di Sassari, in stretta sintonia con l’Aams, la “Fit-Federazione italiana tabaccai”, le associazioni dei consumatori ed in coordinamento con le altre forze di polizia, effettuerà i controlli dei rivenditori di sigarette di tutto il nord Sardegna.
In questo modo, si vuole contrastare il triste fenomeno della dipendenza da fumo “tabagismo” tra i più giovani. Per questo, e’ necessaria anche la collaborazione dei rivenditori e dei cittadini per segnalare quegli impianti automatici che, pur aperti durante il giorno, non sono a norma, accompagnata da una profonda opera di educazione dei giovanissimi, da parte dei genitori, delle strutture pubbliche e delle associazioni di volontariato, che li porti a ragionare sulla pericolosità di certi comportamenti che causano dipendenza (fumo, alcool e stupefacenti).
|