Gianni Marti
7 settembre 2004
Turismo, la Regione sarda propone un ticket per la tutela dell’ambiente
Un contributo da chiedere a quanti vengono in Sardegna e che consumando e utilizzando l´ambiente possano in qualche modo lasciare un segno per la sua conservazione e la sua tutela

L’Amministrazione regionale sta lavorando a un progetto per proporre un ticket sull’ambiente che garantisca un contributo utile al mantenimento e la cura delle risorse ambientali della Sardegna.
«Noi -ha dichiarato ai microfoni di Radio Cuore, l’assessore regionale all’urbanistica Gian Valerio Sanna- pensiamo di istituire non una tassa, ma un contributo per la valorizzazione e la tutela ambientale del territorio della Regione sarda da chiedere a quanti vengono in Sardegna e che consumando e utilizzando l´ambiente possano in qualche modo lasciare un segno per la sua conservazione e la sua tutela».
I ricavi ottenuti dall’imposta, che sarà richiesta a tutti coloro che transiteranno e si tratterranno nell’isola per motivi diversi, non saranno destinati solo ai comuni costieri, ma sarà la regione a valutarne la distribuzione.
Sempre secondo l’assessore all’urbanistica «l’esazione potrebbe essere affidata a tutti i vettori che curano i diversi collegamenti con la Sardegna o, in alternativa, alle strutture ricettive dell’Isola».
La proposta verrà esaminata fra alcuni giorni in un incontro fra l’assessore all’Urbanistica Gian Valerio Sanna e l’Assesore alla Programmazione Francesco Pigliaru.
|