|
S.A.
25 agosto 2009
Nautica, dialogo tra Regione e Azimut
Vertice oggi a Cagliari fra la Regione, rappresentata dall’assessore dell’Industria Andreina Farris e l’azienda Azimut per il piano di rimodulazione nell´ambito del polo nautico di Arbatax

CAGLIARI – Entro le prossime 48 ore Azimut presenterà alla Regione una rimodulazione del piano degli investimenti da realizzare nell’ambito del polo nautico di Arbatax.
Questo è quanto scaturito al termine del vertice tenutosi oggi (martedì) a Cagliari fra la Regione, rappresentata dall’assessore dell’Industria Andreina Farris e l’azienda Azimut. Presenti anche la Sfirs e il consigliere regionale Angelo Stochino.
Nel corso dell’incontro, convocato dal presidente Cappellacci già dai primi giorni di agosto, Federico Martino e Luca Cristino, amministratori delegati rispettivamente di Azimut e Azimut Sardegna, hanno illustrato all’assessore Andreina Farris e al presidente della Sfirs Tonino Tilocca le forti difficoltà connesse allo stato di crisi del comparto della nautica, in particolare quello legato alle imbarcazioni fra i 20 e 30 metri, vale a dire la tipologia di barche da produrre in Ogliastra.
«Una crisi – ha spiegato Andreina Farris – che ha convinto la Regione ad accettare la presentazione della proposta di rimodulazione del piano di investimenti della Azimut, che contiamo di ricevere entro le prossime 48 ore. Si tratta di un atto dovuto, davanti all’innegabile stato di crisi che attraversa il settore della nautica e, allo stesso tempo, è il chiaro segnale della ferma volontà del presidente Cappellacci, della sua giunta e dei rappresentanti politici del territorio di sostenere tutte le iniziative imprenditoriali che assicurino positive ricadute occupazionali per il territorio».
Dello stesso avviso il consigliere regionale Angelo Stochino, che ha sottolineato l’esigenza che la Regione rafforzi e dia nuovo impulso alle diverse iniziative che rientrino nell’ambito del polo nautico di Arbatax.
Non appena ricevuto la proposta di Azimut – fanno intanto sapere dall’assessorato regionale dell’industria – saranno subito avviate le interlocuzioni con le forze sociali del territorio.
Nella foto: Ugo Cappellacci
|