Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Visita del commissario Ue Fischer Boel
Red 27 agosto 2009
Agricoltura: Visita del commissario Ue Fischer Boel
Il commissario Ue sarà nell´Isola il 24 e il 25 settembre per analizzare il "caso Sardegna", ovvero per toccare con mano gli sforzi intrapresi dalla Regione specie sul fronte dell´utilizzo dei fondi del Psr
Agricoltura: Visita del commissario Ue Fischer Boel

ALGHERO - La spesa virtuosa della Regione sul Programma di sviluppo rurale ma anche le criticità del comparto agricolo isolano saranno i temi al centro, il prossimo settembre, della prima visita in Sardegna del Commissario dell'Unione europea dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, Mariann Fischer Boel. Sarà presente anche Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo".

L'importante appuntamento è stato concordato dopo un incontro al meeting di Rimini tra il presidente nazionale di Confagricoltura, Federico Vecchioni, e l’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato. Vertice nel quale Vecchioni ha potuto apprezzare il dinamismo della Giunta Cappellacci in questi primi mesi di lavoro specie sul settore agricolo, che vive oggi una profonda crisi.

Il commissario Ue sarà nell'Isola il 24 e il 25 settembre per analizzare il "caso Sardegna", ovvero per toccare con mano gli sforzi intrapresi dalla Regione specie sul fronte dell’utilizzo dei fondi del Psr, considerato che fino a febbraio la Sardegna era tra le ultime amministrazioni d’Italia come capacità di spesa e ora, ad appena cinque mesi di distanza, è la prima.

«La visita della Boel - sottolinea l’assessore Prato - è una grande opportunità da cogliere sia per far conoscere all’Unione europea il nuovo corso della nostra agricoltura ma soprattutto per mettere a nudo alcune gravi e storiche arretratezze del comparto, per le quali occorre trovare soluzioni adeguate specie sul fronte di uno sforzo finanziario straordinario: mi riferisco in particolare alla crisi del settore ovino e agli indennizzi per le aziende danneggiate dopo dieci anni disastrosi di continue calamità naturali».

«Voglio ringraziare quindi il presidente nazionale Vecchioni e quello regionale Gigi Picciau che hanno fortemente voluto questo importante evento che consentirà di porre all’attenzione dell’Unione europea pregi e difetti della nostra agricoltura, con il turismo uno dei tasselli chiave per il rilancio dell’economia isolana».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)