Red
1 settembre 2009
Il 12 settembre l´Area Marina su "Linea Blu"
Dopo tre intensi giorni di lavoro sono terminate le riprese e le interviste dell’equipe della trasmissione di Donatella Bianchi per la puntata dedicata all’Area marina protetta e ad Alghero che andrà in onda il giorno 12 settembre alle ore 14,30

ALGHERO - Dopo tre intensi giorni di lavoro sono terminate le riprese e le interviste dell’equipe della trasmissione di Donatella Bianchi “Linea Blu” (RAI 1) per la puntata dedicata all’Area marina protetta e ad Alghero che andrà in onda il giorno 12 settembre alle ore 14,30.
La giornalista ed i suoi collaboratori, assistiti sia nei lavori preparatori sia nella fase esecutiva dal direttore dell’Area marina protetta Gianfranco Russino, dal dirigente del settore Ambiente del Comune di Alghero Gian Marco Saba e, sul campo, da Luciano Lobrano, hanno effettuato riprese lungo tutta la fascia costiera di Alghero soffermandosi in particolare sulla falesia che da Capo Caccia si estende sino a Punta Cristallo.
Sono stati trattati, tra l’altro, i temi del significativo recupero ambientale conseguente alla tutela posta in atto con l’istituzione dell’area protetta di Alghero e la sua promozione ad area specialmente protetta del Mediterraneo (ASPIM), nonché alcune specificità legate al ricchissimo e delicato patrimonio rappresentato dalle grotte sommerse.
Proprio le grotte sommerse di Capo Caccia e di Punta Giglio sono i siti d’indagine di due progetti di studio in corso di esecuzione, l’uno coordinato dal Conisma (Consorzio Nazionale Interuniversitario Scienze del Mare) che vede la partecipazione di diverse università e dell’area marina protetta algherese e l’altro direttamente svolto dall'Ente catalano, su progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
|