|
A.B.
4 settembre 2009
Autorizzazioni Paesaggistiche: Nuovi criteri regionali
Al vaglio della Regione, la competenza dei soggetti delegati nei Comuni alle funzioni paesaggistiche

CAGLIARI - Con delibera del 30 luglio 2009 la Giunta Regionale ha stabilito i criteri per la verifica dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico scientifica dei soggetti delegati nei Comuni dell’Isola all’esercizio delle funzioni paesaggistiche ed al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche.
L’assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica Gabriele Asunis, rende noto che entro la fine dell’anno, la Regione Autonoma della Sardegna dovrà verificare i Comuni delegati all’esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio. La verifica in questione, è volta ad accertare che gli enti destinatari della delega siano dotati di strutture in grado di assicurare un adeguato livello di competenze tale da garantire la differenziazione tra l’esercizio delle funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia e quelle relative alla tutela paesaggistica.
Gli enti locali titolari delle funzioni paesaggistiche dovranno far pervenire entro il 15 novembre, alla direzione generale della Pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia, una dichiarazione attestante il rispetto dei requisiti richiesti. Le dichiarazioni, redatte secondo lo schema scaricabile dal sito della Regione Sardegna, nella sezione “Sardegna Territorio”, dovranno essere inviate alla stessa direzione che entro il 31 dicembre.
Verrà quindi predisposto l’elenco degli enti riconosciuti idonei all’esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio e che, di conseguenza, potranno esercitare le funzioni paesaggistiche previste dalla Legge Regionale del 1998.
Nella foto: L'assessore regionale Gabriele Asunis
|