Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: Concorso per 43 dirigenti
A.B. 9 settembre 2009
Regione: Concorso per 43 dirigenti
Tre posti saranno riservati al personale ex Esaf. Gli altri, saranno selezionati attraverso concorso pubblico
Regione: Concorso per 43 dirigenti

CAGLIARI - Al via il concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di quarantatre nuovi dirigenti all’interno dell’Amministrazione Regionale. Lo ha deciso, ieri mattina, la Giunta Regionale, su proposta dell’assessore del Personale Ketty Corona.

Dei quarantatre posti, tre saranno riservati al personale ex “Esaf” con competenze di natura ingegneristica, che potranno avvalersi della procedura della mobilità. I tre nuovi dirigenti saranno così destinati all’Assessorato dei Lavori Pubblici.

I restanti quaranta futuri dirigenti, saranno selezionati attraverso concorso pubblico. A trentacinque di essi, è richiesta una competenza di natura prevalentemente amministrativa, mentre i restanti cinque, è scritto nella delibera, saranno chiamati a svolgere il loro ruolo nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. I nuovi assunti saranno chiamati a ricoprire i ruoli attualmente vacanti di dirigente (quarantatre su un totale di centotrenta posizioni istituite).

Nel corso della stessa seduta, l’Esecutivo, sempre su proposta del delegato regionale del Personale Corona, ha deliberato i nuovi criteri per lo svolgimento delle prove concorsuali per la qualifica dirigenziale. Composto da diciassette articoli, il testo tratta: le procedure per l’individuazione del contingente del personale da assumere; l’individuazione delle tipologie delle prove concorsuali (per titoli ed esami); la possibilità dell’effettuazione di una prova preselettiva; la valutazione delle prove, che sarà espressa in centesimi; i titoli, che potranno essere classificati in professionali, culturali e vari; le questioni legate alla pubblicazione del bando concorsuale; la disciplina dei casi di esclusione; le commissioni di valutazione ed i loro adempimenti; lo svolgimento delle prove scritte, orali e del colloquio; le graduatorie; la costituzione del rapporto di lavoro; le questioni legate all’accesso agli atti; le questioni della formazione dei neo assunti dirigenti, prima della loro assegnazione al primo incarico.

Altro importante provvedimento adottato dalla Giunta, su proposta dell’assessore Corona, riguarda gli indirizzi per la contrattazione collettiva dei dipendenti regionali. Si tratta delle indicazioni che l’Esecutivo trasmetterà al “Coran” per le procedure di rinnovo del contratto per il biennio economico 2008/2009 degli oltre seimila dipendenti del comparto regionale (Amministrazione regionale, “Agenzia Agris Sardegna”, “Agenzia Laore Sardegna”, “Agenzia Argea Sardegna”, “Agenzia Sardegna Promozione”, “Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le entrate”, “Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna”, “Agenzia Osservatorio economico”, “Agenzia regionale per il lavoro”, Isre-Istituto Regionale Etnografico”, “Ersu-Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Cagliari”, “Ersu-Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Sassari”, Enas-Ente acque della Sardegna”, “Area-Azienda regionale per l’edilizia abitativa”).
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)