Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaOpere › Nascerà ad Alghero il Museo della Città
red 27 settembre 2004
Nascerà ad Alghero il Museo della Città
All’interno del Museo saranno realizzate sale espositive, uffici, spazi per attività didattico-sperimentali, sale per ricostruzioni ambientali e per audiovisivi
Nascerà ad Alghero il Museo della Città

L’Amministrazione comunale sta portando avanti il programma di interventi di riqualificazione del Centro Storico cittadino attraverso diverse azioni destinate a contraddistinguere la sua naturale predisposizione alle attività culturali e alla fruizione pubblica. E’ stato compiuto un altro passo in questa direzione con l’aggiudicazione della gara d’appalto per il recupero dell’ex Carceretto e della Caserma di San Michele, due stabili storici facenti parte del più ampio settore della città vecchia denominato “Il Quartiere”. I due immobili, grazie alla riqualificazione di prossima attuazione, saranno la sede del Museo della Città. Sarà infatti questa la destinazione che l’Amministrazione intende dare agli antichi immobili, grazie ai lavori che saranno eseguiti con un impegno di spesa di 685 mila euro, ottenuti in parte da un finanziamento rientrante nel programma del P.I.T. “Dalla Costa del Corallo al Logudoro Mejlogu” e in parte da fondi del bilancio. La gara d’appalto è stata espletata con l’aggiudicazione all’impresa Sipe srl di Roma, entro breve tempo sarà formalizzata la stipula del contratto e di seguito si procederà alla consegna del cantiere. L’intervento di recupero prevede opere di consolidamento murario e delle volte, ridefinizione dell’accesso all’immobile dal versante del Piazzale del Quartiere (il museo, composto dai due immobili comunicanti tra loro, sarà infatti accessibile dal suo ingresso principale di via Carlo Alberto, sede del Carceretto, e dal quartiere, ingresso della Caserma), rifacimento delle pavimentazioni, degli impianti, l’installazione di un elevatore per facilitare l’accesso ai disabili. All’interno del Museo saranno realizzate sale espositive, spazi per attività didattico-sperimentali, sale per ricostruzioni ambientali e per audiovisivi, uffici. La superficie del Museo, che si articolerà sui tre livelli dei palazzi, è di complessivi 910 mq. Per quanto riguarda gli allestimenti, l’Amministrazione ha già avviato le procedure amministrative per procedere alla realizzazione con l’inserimento del progetto che verrà finanziato sempre con il Programma Pit, nella sua fase di ottimizzazione. L’Amministrazione comunale, in veste di capofila del programma, ha infatti visto riconosciuti dalla Regione ulteriori finanziamenti che si aggiungono a quelli già ottenuti, somme che saranno utilizzate appunto per l’allestimento del Museo e per altri lavori di riqualificazione del Centro Storico. Per l’Assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Piras «questo intervento rappresenta una ulteriore dimostrazione della grande attenzione che l’Amministrazione ripone nei confronti del Centro Storico e della su reale valorizzazione ai fini di un utilizzo pubblico sempre più improntato a fini culturali e turistici».
12/7/2025
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)