Red
7 ottobre 2009
Analisi Arpas assolvono scarichi depuratore
Gli ultimi risultati effettuati dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Sardegna sul depuratore di San Marco sono resi pubblici questa mattina dall´ufficio stampa del comune di Alghero

ALGHERO - Le acque in uscita dal depuratore di San Marco sono conformi ai limiti normativi vigenti. Lo ha stabilito l’Arpas, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Sardegna, a seguito di analisi effettuate su campioni prelevati nell’impianto di trattamento dei reflui fognari della città di Alghero. Gli ultimi risultati sono resi pubblici questa mattina dall'ufficio stampa del comune di Alghero.
Le analisi - precisa la nota comunale - sono state fatte l’8 settembre nel laboratorio di Sassari del Dipartimento provinciale dell’Agenzia, su prelievi effettuati in giorni precedenti. “Le analisi chimiche e microbiologiche – si legge nel verbale stilato a Sassari – hanno prodotto risultati conformi, nel rispetto dei limiti della legge”. Il prelievo è stato effettuato nelle acque in uscita dall’impianto con destinazione Rio Filibertu, quindi nella fase in cui l’acqua trattata dall’impianto viene immessa nel circuito che confluisce nella laguna del Calik.
Il rapporto di prova rilasciato dall’agenzia per l’Ambiente riferisce inoltre che “al momento del prelievo dei campioni l’impianto funzionava con un regime di trattamento equiparabile a circa 80 mila abitanti”. Il verbale di consegna contenente i risultati della analisi è stato consegnato al Comune di Alghero, alla Direzione Generale di Abbanoa, all’Amministrazione provinciale di Sassari, alla Direzione Generale di Cagliari dell’Arpas, al servizio Igiene Pubblica della Asl e all’Assessorato regionale dell’Ambiente.
Rimarrà ora da capire, e risolvere, gli evidenti problemi che si sono rivelati nell'arco dell'estate lungo la costa algherese, con continue segnalazioni di turisti, operatori e cittadini per la presenza di scarichi fognari, escrementi organici e addirittura carogne di ratti lungo la battigia e nel mare. Saranno comunque da risolvere, con tutta probabilità, anche i problemi derivanti dal cambiamento della qualità e composizione delle acque che vengono quotidianamente immesse nel Calich, dopo l'entrata in funzione del nuovo depuratore della città, in zona San Marco.
Nella foto: lo scarico del depuratore di Alghero
|