|
Red
10 ottobre 2009
La "Madonna" di Alfonso su Sky
La madonna che ti segue con lo sguardo di Tonino Alfonso a Sky tv intervistato da Andrea Diprè

ALGHERO - Andrea Diprè, famoso critico d’arte nel panorama italiano, ha ripreso le opere realizzate da Tonino Alfonso, poliedrico artista algherese, con i coralli di Tore Lai, esposte nelle antiche vetrine della Torre degli Asinelli a Bologna, e lo ha intervistato a Milano nella sala dell’Hotel Corso. L’intervista integrale verrà messa in onda nel canale Sky "diprè arte channel", durante il mese di novembre.
Tra le tante opere presentate da Alfonso, fra sculture, pitture, bassorilievi e opere in corallo di Alghero, l'attenzione del critico si è soffermata ad analizzare l’opera ritenuta miracolosa dallo stesso Diprè, la Madonna realizzata con colori acrilici, incorniciata da un velo di lino e da capelli veri. La Madonna, infatti, ha la particolarità di osservare tutti coloro che la guardano per 180 gradi, in modo che ognuno vede sia gli occhi che il volto verso la propria direzione.
L’opera è già stata oggetto di critica da parte del dott. Alù, membro del collegio europeo critici e vice direttore del museo nazionale dell’Agro Romano, nonchè dal noto critico d’arte Vittorio Sgarbi. La madonna e’ stata esposta con il consenso del Vescovo durante la Pasqua nella Chiesa di Sant’Anna, la prima chiesa di Alghero con accesso alla cattedrale.
La valutazione data dal critico all’opera scritta di suo pugno è di euro 50 mila euro all’uopo. Tonino Alfonso ha dichiarato che la Madonna non è in vendita e che deve rimanere a disposizione di tutti coloro che hanno la curiosità o il desiderio di ammirare un'opera dichiarata miracolosa. Nessuna cifra può infatti ripagare l'artista algherese, per un opera che deve rimanere quale documento storico della sua attività di artista. In questi giorni Alfonso ha esposto il suo paesaggio sardo presso il Commer Piu’ ad Alghero, esposizione che si può visionare gratuitamente negli orari di apertura.
Nella foto: Tonino Alfonso con Andrea Diprè, sullo sfondo la "Madonna miracolosa"
|