Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Poca cura per le aree in estinzione
G.M.Z. 14 ottobre 2004
Poca cura per le aree in estinzione
Brutte visioni in prossimità dell´ingresso alla città, macchine semi distrutte e incuria come biglietto d´ingresso
Poca cura per le aree in estinzione

In uno degli incroci più trafficati dell´intera rete stradale cittadina, in prossimità dell´ingresso alla città su via Vittorio Emanuele all´altezza del cimitero, balzano agli occhi da alcuni giorni una serie di macchine semidistrutte, diligentemente parcheggiate in due grandi aree che, con qualche intervento di riqualificazione, potrebbero essere meglio sfruttate e gestite. Le stesse aree, infatti, ricavate anni addietro dalla cessione obbligatoria che garantì l´edificazione dei palazzi antistanti, si ritrovano attualmente senza una connotazione definita. Già oggi, nonostante l´incuria, queste aree rivestono grande importanza in particolari periodi dell´anno, soprattutto in coincidenza con le ricorrenze dei Santi e la commemorazione dei Morti dell’1 e 2 Novembre, periodo in cui vengono ospitate le numerose macchine utilizzate dai cittadini per le visite dei propri cari nel vicino cimitero comunale.
Vedere quindi buttate macchine, in attesa che vengano definitivamente rottamate, in un´area pubblica così trafficata, desta tanto sconcerto, anche per il non tempestivo intervento dei vigili urbani.
I rottami, infatti, sarebbero dovuti essere visti tempestivamente dall´ente preposto alla vigilanza in città ed altrettanto tempestivamente si sarebbe dovuto provvedere alla rimozione degli stessi.
Ad Alghero viviamo un periodo storico sicuramente particolare, in cui alla frettolosa ed abbondante nascita di palazzi e palazzine non sempre corrisponde un´adeguata e proporzionata nascita di spazi ed aree libere destinate ai più elementari servizi urbani (piazze, verde pubblico). Conseguentemente sorprende e rammarica la poca cura per le rare aree libere attualmente presenti. Sarebbe bensì auspicabile un accurato controllo ed una mirata politica di valorizzazione e riqualificazione di tali aree.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)