Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › «Sotto l´albero le eccellenze dell´agro-alimentare»
Red 7 dicembre 2009
«Sotto l´albero le eccellenze dell´agro-alimentare»
È il messaggio dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, lanciato questa mattina durante il suo sopralluogo a L’Artigiano in Fiera, la manifestazione che si tiene a Milano fino al 13 dicembre
«Sotto l´albero le eccellenze dell´agro-alimentare»

CAGLIARI - «Quest’anno sotto l’albero facciamo trovare le nostre eccellenze agro-alimentari, confezionate magari con bei cesti natalizi pieni di prodotti della tradizione e con sfiziose novità». È il messaggio dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, lanciato questa mattina durante il suo sopralluogo a L’Artigiano in Fiera, la manifestazione che si tiene a Milano fino al 13 dicembre.

Tra le novità: i vasetti di tonno al mirto; il torrone al miele amaro e al corbezzolo; il gateau al miele; la “nutella sarda”; la confettura al mirto; il miele al caffè e alla mela; l’anguilla affumicata; il pane carasau allo zafferano di Turri; la crema d’orata; la salsiccia al finocchietto; le creme di bellezza preparate con le erbe del Gennargentu; i cesti regalo confezionati con il sughero.

Presi d’assalto lo stand istituzionale della Regione (padiglione 3) e i 46 spazi espositivi allestiti dai produttori sardi arrivati per iniziativa dell’assessorato dell’Agricoltura, che per la prima volta ha portato il comparto agro-alimentare e tutte le sue filiere (lattiero-caseario, salumi, oleario, ortofrutta, vitivinicolo, ittico, pane e pasta, prodotti tipici, miele, dolci) in uno degli appuntamenti preferiti per l’acquisto dei regali di Natale. L’assessore Prato ha visitato gli spazi riservati alla Sardegna, apprezzando in particolare la qualità, la varietà dell’offerta delle produzioni e il grado di innovazione nel fornire nuovi servizi al visitatore.

«Quest’anno – ha spiegato l’assessore Prato - abbiamo voluto esserci e abbiamo pensato che fosse strategico e importante che i nostri operatori, quelli piccoli e che non hanno sempre l’occasione di partecipare a grandi fiere, fossero presenti non solo per far conoscere, ma soprattutto per vendere i prodotti e farli entrare nelle case dei visitatori, magari come regalo di Natale. Un dono diverso, originale e genuino da mettere sotto l’albero e un simbolo delle nostre tradizioni eno-gastronomiche che rendono la Sardegna una terra sempre più apprezzata e famosa non solo per la bellezza del suo mare».

Tra i clienti, ovviamente, anche molti sardi che vivono stabilmente fuori dall’Isola, che hanno avuto l’occasione di scoprire i nuovi prodotti esposti nei vari stand. L’Artigiano in Fiera è aperto al pubblico e sono più di 100 i Paesi rappresentati nei 140.000 metri quadrati di superficie espositiva che conta circa 30.000 operatori specializzati e 3mila espositori. Anche quest’anno attese almeno 3 milioni di presenze.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)