|
Red
14 dicembre 2009
Mostra di Liliana Cano e Riccardo Romani
Si apre al pubblico lunedi 14 dicembre 2009, per proseguire sino a tutto mercoledì 6 gennaio 2010, “Arte & Arte”, esposizione di oltre 30 opere di medie e grandi dimensioni

ALGHERO - Si apre al pubblico lunedi 14 dicembre 2009, per proseguire sino a tutto mercoledì 6 gennaio 2010, “Arte & Arte”, esposizione di oltre 30 opere di medie e grandi dimensioni dei maestri Liliana Cano e Riccardo Romani. Tra esse due grandi tele di Liliana Cano, esemplari nella magistrale rappresentazione della voluttà del piacere, da un lato, e della tragicità della miseria umana dall'altro.
Si tratta della splendida “I giardini di Armida”, 155 centimetri di altezza per 295 di larghezza, tratto nel 1992 dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, e della terribile quanto rappresentativa e suggestiva “Buggerru 1800”, cm.199x280, opera del 1972 ispirata al tristemente famoso eccidio del 1904 nel “Paese d'ombre” di Giuseppe Dessì. Ed ancora “Le due Veneri”, cm.100x81 del 1979, e “Momento”, cm.60x50 del lontano 1966, copertina del catalogo di “Omaggio a Liliana Cano” mostra ospitata dal Comune di Alghero nel Cap D'Any 2006.
Accanto ed in contrapposizione ad esse, per modalità ma non per forza e vivacità espressiva, alcune opere del creativo algherese Riccardo Romani, reduce dall'eccezionale successo ottenuto alla 20a fiera internazionale Arte Padova 2009. Fra esse spiccano il grande olio su tela “Voilà I°”, cm.200x140 del 2009, fra i più fotografati ed ammirati all'esposizione di Padova, “Rouge”, cm.100x100, inno all'abbraccio di due generazione, ed uno degli ultimi lavori di Romani, “I pesi della vita”, pubblicato ed anch'esso esposto a Padova.
Nelle splendide sale di Galleria Arte Italia, accanto alle grandi esposte, contemplabili comodamente seduti nei salotti, è possibile richiedere la visione di oltre 200 opere dei maestri Liliana Cano e Riccardo Romani, tutte pubblicate e archiviate.
Foto d'archivio
|