|
A.B.
18 dicembre 2009
Baire: «Nivola torna a casa sua e la Regione sta lavorando per questo»
L’assessore regionale dei Beni Culturali, ha illustrato i contenuti della mostra dedicata all’artista oranese

CAGLIARI – «Costantino Nivola torna a casa sua e la Regione Sardegna sta lavorando per questo». L’ha detto ieri l’assessore regionale dei Beni Culturali, Maria Lucia Baire, illustrando alla stampa, i contenuti della mostra “L’investigazione dello spazio”, dedicata all’artista oranese, in allestimento da martedì 22 dicembre, negli spazi dell’ex Tribunale, a Nuoro.
«Promuovere la cultura, significa promuovere la conoscenza – ha affermato l’esponente della Giunta Regionale – e valorizzare il territorio, il nostro patrimonio materiale ed immateriale, significa valorizzare noi stessi». Fino al 21 marzo, resteranno esposte una ventina di bozzetti di Nivola, opere inedite mai presentate finora in Italia, in arrivo direttamente dal suo studio di Springs, tra cui la riproduzione del “Monumento per Gramsci” e la ricostruzione fedele della Cappella Corpus Christi. «La mostra è una sintesi dell’esistenza di Costantino Nivola - ha spiegato Ugo Collu, presidente della Fondazione intitolata all’artista – che aggiunge un altro tassello importante allo studio di Nivola, intrapreso e promosso dalla Fondazione, con il sostegno fondamentale della Regione, in questi venti anni dalla morte».
Intanto, entro un anno, si concluderanno anche i lavori del “Parco Nivola”, ad Orani, inaugurato lo scorso settembre, con la realizzazione di ulteriori spazi espositivi per settecento metri quadrati, dove saranno ospitate tutte le opere grafiche e pittoriche dell’artista, oltre a servizi museali, biblioteca e giardino. «Il Museo Nivola sarà uno tra i più belli del Mediterraneo e si candida a diventare un punto di riferimento della cultura internazionale», ha aggiunto Franco Pinna, sindaco di Orani, paese natio di Costantino Nivola.
L’inaugurazione della mostra è in programma martedì 22 dicembre, alle ore 11.30, nell’ex Tribunale di Nuoro, in Piazza Santa Maria della Neve. E’ prevista la partecipazione dell’assessore Baire, del presidente Collu, del sindaco di Nuoro Mario Demuru Zidda, del presidente della “Fondazione Banco di Sardegna” Antonello Arru, dell’assessore della Cultura del Comune di Nuoro Teresa Pintori, del sindaco di Orani Franco Pinna, del presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Costantino Nivola Carlo Pirovano e del conservatore del Museo Nivola Margherita Coppola.
Nella foto: Maria Luisa Baire, assessore regionale dei Beni Culturali
|