|
S.A.
22 dicembre 2009
L´opera di Carta dalla Biennale all´aeroporto
Sarà inaugurata domani nello scalo algherese l´opera scultorea di Giuseppe Carta esposta alla Biennale di Venezia. Le sculture sono 11 elementi in alluminio e di ferro. L´evento è promosso dalla Sogeaal e dall´Enac

ALGHERO - Domani (mercoledì) alle ore 18, per la prima volta in Sardegna, sarà presentata all’Aeroporto di Alghero l’opera scultorea "La rinascita della foresta dopo l'incendio" esposta fino al 22 Novembre alla 53ª Biennale di Venezia “Fare mondi” nel Padiglione dell’Iila/Costa Rica “Natura e Sogni”. L’evento è promosso dalla Sogeaal Aeroporto di Alghero e dall’Enac.
L'opera è una complessa installazione scultorea di 11 elementi in alluminio (fusioni a cera persa) e di ferro, che svolge il tema della rinascita della vita vegetale e animale che si manifesta dopo ogni catastrofe consumata in ambito naturale. Le sculture lucenti di Giuseppe Carta rappresentano l’essenza esteticamente articolata di un simile concetto.
L'artista, originario di Banari, dopo un primo approccio alla pittura non-rappresentativa, indirizza la sua ricerca verso la rappresentazione del vero: è la natura morta che predilige, a essa si dedica con grande passione fino a farne il genere da lui prevalentemente raffigurato. L’approdo alla scultura, infine, passa attraverso un lungo e meditato processo pittorico vissuto negli ultimi anni.
Nella foto: Gli interni dell'Aeroporto di Alghero
|