Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Fondi della legge 37, tutti impegnati per il verde urbano
red 26 ottobre 2004
Fondi della legge 37, tutti impegnati per il verde urbano
Il progetto consiste nella riqualificazione, nella gestione e nella manutenzione dei parchi della città e nel recupero delle aree verdi
Fondi della legge 37, tutti impegnati per il verde urbano

Ieri durante il consiglio comunale è stato approvato il progetto per la riqualificazione generale del verde urbano, per la rimessa a nuovo dell’immagine della città che in questo settore necessita di interventi radicali. Oltre tre milioni di euro saranno impiegati per dare un volto nuovo al verde pubblico, ai parchi e alle aree verdi. L’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire utilizzando i fondi regionali della legge 37/98 per risolvere il problema del verde pubblico. Ma la maggioranza ha anche deciso di destinare le prossime annualità della Legge 37 alla sua manutenzione e gestione, imprimendo, pertanto, una svolta all’utilizzo delle risorse regionali che in precedenza si disperdevano in mille rivoli e venivano parcellizzate in una moltitudine di progetti che non producevano significative ricadute. Il progetto consiste nella riqualificazione, nella gestione e nella manutenzione dei parchi della città e nel recupero delle aree verdi, con interventi nelle zone verdi esistenti e in aree adiacenti pertinenziali e realizzazione di nuove aree attrezzate. Saranno realizzate recinzioni e camminamenti, impianti di irrigazione, installati servizi igienici, attrezzature per i giochi dell’infanzia e quant’altro le imprese vincitrici dell’appalto–concorso riterranno di dover ideare al fine di realizzare un “verde cittadino” in linea con le esigenze di una città turistica. Il progetto, inoltre, garantisce 18 posti di lavoro, oltre alla prospettiva occupazionale stabile per la gestione dei parchi. La delibera è stata approvata con 16 voti favorevoli della maggioranza e ha ottenuto 4 voti contrari da parte dell’opposizione (Armani, Camboni, Montalto, Tilocca). L’opposizione, infatti, ha espresso dei dubbi, oltre che sul comportamento della maggioranza definita «ritardataria nella consegna dei documenti utili per le discussioni in consiglio comunale di fatti di rilevante importanza », anche sull’utilizzo dell’appalto-concorso che, sostiene l’opposizione, «non è detto che dia la possibilità alle aziende locali di essere impegnate nel progetto». E soprattutto Tillocca si chiede «come potranno essere garantiti i posti di lavoro dopo il termine dei tre anni. Con quali soldi potranno essere sostenute le spese di gestione dopo i tre anni?».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)