Red
28 febbraio 2010
Sassari: potatura su 672 alberi, 141 abbattuti
Le tipologie di intervento previste sono differenti e tarate in base alla situazione, sia sanitaria che statica, di ciascun albero. 141 alberi saranno sradicati e sostituiti per questioni di sicurezza con piante dello stesso tipo

SASSARI - Hanno preso il via i lavori di potatura delle alberate cittadine di Sassari. L’intervento, curato dal settore Ambiente, interesserà 672 piante. Di queste, 141 saranno abbattute per motivi di sicurezza e sostituite a partire dal prossimo autunno. Questo grande intervento di potatura, che ha preso il via nei giorni scorsi in via Pascoli e in viale Umberto, è stato possibile grazie al nuovo censimento delle alberature cittadine effettuato nel 2009.
Le tipologie di intervento previste sono differenti e tarate in base alla situazione, sia sanitaria che statica, di ciascun albero. Saranno effettuate potature di contenimento della chioma, potature di risanamento, e interventi di ricostituzione dello scheletro dei bagolari di corso Vico. Tutte le tecniche di potatura applicate garantiranno il raggiungimento di standard di accettabile valore estetico - ornamentale rispettando, quanto più possibile, il portamento naturale della specie vegetale.
Le informazioni raccolte attraverso il censimento delle alberate sono state incrociate anche con il risultato di analoghe indagini eseguite nel 2000. L’analisi ha evidenziato la presenza di gravi anomalie strutturali che, unite alla presenza nelle vicinanze della pianta di possibili “bersagli” quali strade, parcheggi e zone di sosta, ne rendono necessario l'abbattimento. Gli alberi che saranno rimossi manifestano segni, sintomi o difetti gravi tali da far ritenere che il fattore di sicurezza naturale sia molto basso.
Le piante abbattute saranno rimpiazzate da un analogo numero di esemplari arborei che verranno messi a dimora nel prossimo autunno.
Gli interventi di potatura interesseranno gli alberi di via Pascoli, viale Umberto, viale Italia, corso Angioy, corso Trinità, corso Vico, piazza Santa Maria, via San Paolo, via Amendola, via Napoli e viale Adua.
|