red
10 novembre 2004
La Sardegna è la regione più verde d’Italia
I dati diffusi dal Corpo Forestale assegnano 1242 ettari di verde alla Sardegna

A confermare l’interessante dato è il Corpo Forestale che ha diffuso i dati sulla quantità di verde in Italia. Dopo voci che annunciavano imminenti desertificazioni e in barba ai numerosi incendi estivi che flagellano l’isola, il primato non può che rallegrarci. I dati sono comunque confortanti per tutte le regioni italiane, infatti il trend di crescita segna un +21,3% dal 1985 superando i 10 milioni di ettari su tutto il territorio italiano, così divisi: Piemonte (955),Val d´Aosta (104),Lombardia (674), Trentino-Alto Adige (743), Veneto (435), Friuli Venezia Giulia (350), Liguria (391), Emilia Romagna (633), Toscana (1.184), Umbria (385), Marche (310), Lazio (623), Abruzzo (452), Molise (145), Campania (487), Puglia (190), Basilicata (365), Calabria (630), Sicilia (366), Sardegna (1.242). Inoltre il nostro Paese, oltre ai 10.528.080 ettari di boschi e foreste, ha un patrimonio di 145.509 ettari di impianti di arboricoltura da legno e 478.331 ettari di boschetti, alberi cosiddetti “fuori foresta”. Dasegnalare anche la presenza di 47.703 ettari di parchi urbani superiori ai 0,5 ettari e con piante che raggiungono l´altezza minima di 5 metri. I parchi urbani che non misurano tali dimensioni (20.000 ettari) sono stati assegnati alla categoria “boschetti in superfici artificiali”.
|