Riaperto lunedì mattina il Parco Tarragona dopo un lungo lavoro di riqualificazione. La gestione del nuovo chiosco-bar sarà affidata ad una cooperativa di giovani
ALGHERO - Finalmente riaperti lunedì mattina i tre grandi cancelli d'ingresso al Parco Tarragona (gli storici giardinetti della Mercede). Ultimato il restyling costato circa un milione di euro, gli 8.100 mq del parco sono stati completamente rivisitati e ridistribuiti funzionalmente: installato un nuovo parco giochi, alcune panchine in legno addossate sulle strutture in muratura, e realizzati grandi spazi verdi con splendide essenze arbustive.

Curati tutti i particolari: Roselline, sterlizie reginae e numerosi cespugli dominano gli spazi destinati ad arbusti e piante perenni. Potate e ringiovanite tutte le alberature già esistenti, e realizzati nuovi camminamenti in materiale ecologico che permettono di godere del polmone verde cittadino, ricompreso tra le trafficate vie Tarragona e Giovanni XXIII°.

All'interno del Parco è stato realizzato un chiosco-bar destinato ad attività di somministrazione di alimenti e bevande ed attività accessorie, per la gestione del quale si occuperà la cooperativa "il Ponte", come annunciato dal mese di gennaio da
Alguer.it. Si è in attesa della definizione delle pratiche, che inizialmente prevedevano l'obbligo di nuove assunzioni da parte della cooperativa.

Il Parco Tarragona è solo il primo spazio pubblico ad essere stato interessato dai lavori di riqualificazione che ricomprendono tutti i principali polmoni verdi della città di Alghero, da Maria Pia e Porta Terra, fino ai giardini della Stazione della Pietraia. Adesso con la riapertura al pubblico dei giardini alla Mercede potrà procedere più speditamente l'opera di riqualificazione del Parco Manno.
Nelle foto: il Parco Tarragona ristrutturato e riaperto questa mattina al pubblico