|
Red
16 marzo 2010
Blue tongue: vaccinazioni 2010
All’istituto zooprofilatico sperimentale di Sassari sono state consegnate le forniture di vaccino inattivo contro la "febbre catarrale" da utilizzare per i capi ovini e bovini

ALGHERO - Via libera dalla Regione alla vaccinazione contro la Blue tongue, che riguarda tutto il territorio isolano. All’istituto zooprofilatico sperimentale di Sassari sono state consegnate le forniture di vaccino inattivo contro la "febbre catarrale" da utilizzare per i capi ovini e bovini nell’arco del 2010: 244.000 dosi di sierotipo 2 e 4 e 40.000 dosi di sierotipo 1 e 8.
«Ci siamo fatti carico delle difficoltà degli allevatori e finora si era operato, grazie al benestare del Ministero, con accordi interregionali per la movimentazione del bestiame - ha commentato l’Assessore regionale della Sanità, Antonello Liori - ora, con l’avvio della campagna di vaccinazione 2010, puntiamo a raggiungere gli obiettivi: proteggere il patrimonio ovino e caprino isolano dai danni derivanti dalla circolazione del virus e consentire la movimentazione intraregionale e extraregionale».
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato: «Con l’assessore Liori abbiamo lavorato da subito, con la collaborazione delle organizzazioni di categoria, per risolvere uno dei problemi più gravi delle nostre aziende zootecniche. E soprattutto abbiamo ristabilito un dialogo costruttivo e di collaborazione tra la Regione, i vari enti interessati e il ministero della Salute per consentire la movimentazione e per evitare, come avvenuto in passato, lentezze burocratiche che potessero danneggiare ulteriormente le imprese».
|