Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Campagna educazione prodotti sardi
Red 6 aprile 2010
Campagna educazione prodotti sardi
Via libera dalla Giunta regionale alle direttive di attuazione per la campagna di educazione alimentare dei prodotti lattiero-caseari nelle scuole della Sardegna
Campagna educazione prodotti sardi

CAGLIARI - Via libera dalla Giunta regionale alle direttive di attuazione per la campagna di educazione alimentare dei prodotti lattiero-caseari nelle scuole della Sardegna. Su proposta dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, questo pomeriggio (martedì) l’esecutivo ha approvato la delibera che definisce le modalità per la spesa di 1 milione e mezzo di euro in interventi e azioni di formazione rivolte agli insegnanti. L’obiettivo è educare le giovani generazioni al consumo di prodotti locali e in particolare dei formaggi con il marchio Dop (Pecorino romano, Pecorino sardo e Fiore sardo).

«L’innovazione di un comparto che costituisce uno dei settori strategici della nostra economia corre necessariamente sui binari delle nostre tradizioni – dichiara il presidente della Regione Ugo Cappellacci – e questo provvedimento si inquadra perfettamente nella politica della Giunta che vuole tutelare e promuovere il nostro patrimonio agro-alimentare».

«Per rilanciare il settore agricolo sardo e quello lattiero-caseario – aggiunge l’assessore Prato – è decisivo che già a scuola si insegni agli studenti l’importanza di utilizzare le produzioni isolane, a partire dai nostri formaggi. È prima di tutto una priorità che riguarda la salute dei nostri ragazzi e la loro educazione del gusto alle caratteristiche dei prodotti lattiero-caseari della Sardegna».

Tra i suoi obiettivi, la campagna punta a fornire informazioni sulle politiche agricole e sui consumi sostenibili, far conoscere agli studenti l’ambiente rurale e fornire informazioni sui sistemi di qualità e sui marchi, sulla tracciabilità e certificazione e sulle tecnologie applicate agli alimenti. La campagna verrà attuata nell’anno scolastico in corso e nel prossimo e prevede laboratori sensoriali, visite guidate, concorsi a premio e degustazioni.

Nella foto: l'assessore all'Agricoltura Andrea Prato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)