Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Stati Generali Mare ad Alghero
Red 17 aprile 2010
Stati Generali Mare ad Alghero
Dal 6 al 9 maggio la manifestazione annuale più rilevante dell´Associazione ecologico-scientifica Mareamico, realizzata con il sostegno del Ministero dell Ambiente, del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali
Stati Generali Mare ad Alghero

ALGHERO - E' arrivata la conferma: dal 6 al 9 maggio, presso il Teatro Civico di Alghero e presso l'Hotel Carlos V, si terrà la XXI Rassegna del Mare, la manifestazione annuale più rilevante dell'Associazione ecologico-scientifica Mareamico, realizzata con il sostegno del Ministero dell Ambiente, del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Alghero. Tra le autorità che interverranno è prevista la partecipazione - tra gli altri - del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio On. Stefania Prestigiacomo, del Vice Presidente della Commissione Europea On. Antonio Tajani, del Commissario Europeo per l'Ambiente Hon. Janez Potocnik e del Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci.

La scelta della Sardegna non è casuale, la sua posizione geografica può e deve vederla diventare sempre di più protagonista di una politica nuova ed incisiva sul mediterraneo, inteso come grande patrimonio della biodiversità, riserva di vita e fattore di sviluppo economico ed occupazionale. Vi sono in vista grandi novità, in particolare processi di decentramento decisionale ed operativo - ha dichiarato il Presidente di Mareamico On. Roberto Tortoli - nonchè lo svilupparsi di nuove
iniziative ed opportunità a livello europeo, con particolare riguardo al sistema di relazioni transfrontaliere fra la Regione Sardegna e la Catalogna.

Tali linee possono riassumersi negli impegni assunti nell'Anno Internazionale della Biodiversità, sul tema dei cambiamenti climatici e sulle azioni di sollecitazione sulle tematiche ambientali che l'Italia deve portare avanti nell'area mediterranea; sul particolare ruolo della Sardegna quale Autorità di gestione di Progetti Europei E.N.P.I. (European Neighbourhood and Partnership Instrument); sulla necessità di ridefinire e rafforzare il tema delle Autostrade del Mare ; sull'impegno a dar vita ad una vera politica marittima integrata nell ambito del Mediterraneo, anche in riferimento al Nuovo Regolamento Comunitario sulla Pesca e al Nuovo Sistema per la Pesca e l'Acquacoltura Sostenibile in Italia (SIPA).

In particolare, il convegno si focalizzerà sul nuovo strumento dell'EU, basato sulla politica integrata marittima: la Pianificazione dello Spazio Marittimo - PSM, strumento che può svolgere un ruolo importante nel mitigare i fenomeni derivanti dai cambiamenti climatici. L'Associazione Mareamico da sempre si occupa, a livello scientifico, dei temi connessi al mare, al turismo, alla pesca, alla nautica, promuovendo iniziative transnazionali con i Paesi del Mediterraneo e promuovendo numerose intese internazionali per la tutela del mare e delle aree di particolare interesse naturalistico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)