Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportDanza › La danceability, al via un corso a Sassari
S.A. 8 maggio 2010
La danceability, al via un corso a Sassari
La danceability ribalta completamente il concetto di danza tradizionale, essendo un’espressione creativa che permette a persone con differenti esperienze di incontrarsi in una classe per danzare insieme
La danceability, al via un corso a Sassari

SASSARI - La danceability ribalta completamente il concetto di danza tradizionale, essendo un’espressione creativa che permette a persone con differenti esperienze di incontrarsi in una classe per danzare insieme. Negli ultimi tempi questa disciplina sta riscuotendo un momento di particolare successo, grazie anche alla sua apparizione durante la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi a Torino.

L'idea di portare la danceability a Sassari è nata da Cristina Marras, la promotrice dell’evento, che si è entusiasmata subito assistendo ad un corso tenuto da Juri Roverato. Proprio dall’incontro con Juri, coreografo, danzatore e insegnante di danceability, l’idea si è trasformata in qualcosa di concreto, ovvero la convinzione di far conoscere una nuova possibilitàdi espressione per tutti, abili e disabili, che può permettere atante persone di mettersi in gioco, non solo nelle proprie abilità fisiche e artistiche, ma anche nel relazionarsi con gli altri, qualunque abilità essi possiedano.

Il corso prevede lezioni frontali della durata di 3/4 ore ciascuna diluite da brevi intervalli, in quanto il lavoro richiede un approccio lento, graduale e continuativo. Durante la prima parte verranno date le nozioni di base della tecnica e nella seconda si creerà una dimostrazione, partendo da ciò che i partecipanti riusciranno a fare con le loro improvvisazioni. Verranno proposti esercizi con regole definite ma non rigide. Ognuno sarà guidato lungo un percorso, ma allo stesso tempo libero di esprimersi e di esprimere, attraverso il movimento, le proprie sensazioni ed i propri sentimenti. Si partirà dalla Danceability per poi esplorare aspetti completamente diversi che derivano da esperienze personalidi teatro fisico, danza butho, danza indiana, aspetti di psicomotricità e teatro integrato.Il corso si chiude con uno spettacolo finale aperto al pubblico.

Oltre all'aspetto motorio, la danceability serve ad accrescere la propria disponibilità anche nella vita di tutti i giorni, a raggiungere un compromesso accettabile tra due posizioni opposte, a dare e ricevere, ad imparare e insegnare, a fidarsi degli altri ed ad aprirsi a ciò che si ritiene “diverso”. Possono partecipare al corso e quindi allo spettacolo finale tutte le persone, “abili” o “dis-abili”, con o senza esperienza nel campo teatrale, della danza o artistico in generale, che desiderino incontrarsi e danzare insieme, attraverso l’espressione artistica, il movimento e il proprio mondo interiore, nonostante le differenti possibilità fisiche, psichiche e sensoriali. Le lezioni si svolgeranno presso la palestra dell’Istituto Alberghiero per i Servizi della Ristorazione in Via Cedrino, 1 a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)