S.A.
10 maggio 2010
Sinistra Unita inizia la corsa in Provincia
Stamani si è tenuta la presentazione ad Alghero dei candidati della Sinistra Unita per le prossime elezioni provinciali. Salvatore Meloni, Giovanni Pirisi, Sabina Ladu e Salvatore Marino i candidati ad Alghero, Olmedo e Villanova

ALGHERO - Stamani (lunedì) si è tenuta ad Alghero la presentazione dei candidati della Sinistra Unita per le prossime elezioni provinciali. I Verdi, Sinistra Ecologia e Libertà, il Partito Socialista Italiano e il Partito della Rifondazione Comunista correranno insieme verso Palazzo Sciuti ma soprattutto si definiscono «un soggetto politico unitario che ha deciso di condividere un progetto a lungo termine e non solo un simbolo momentaneo, senza sottostare a diktat dall'alto ma basandosi sulle scelte e l'autonomia delle dirigenze locali».
«Sarà una campagna difficile soprattutto per la disaffezione della gente rispetto alla politica e al rischio di assenteismo, ma il nostro è un programma che va incontro ai problemi veri della gente» ha dichiarato il consigliere regionale di riferimento Carlo Sechi che ha presentato i quattro candidati: Salvatore Meloni, Giovanni Pirisi, Sabina Ladu (assente oggi per problemi di lavoro e candidata nel collegio 1) e Salvatore Marino. Meloni e Pirisi, rispettivamente rappresentati nei collegi IV e II, hanno esposto la necessità di una scelta a sinistra e a sostegno di Alessandra Giudici, all’insegna della continuità, di un percorso da completare nel turismo, l’istruzione e il lavoro.
Sul lavoro, in particolare, è intervenuto Marino, consigliere provinciale uscente sul settore e candidato nel collegio 3: «Le politiche del lavoro e dell’immigrazione, l’ambiente, l’istruzione: sono gli ambiti in cui la Provincia ha competenze specifiche, così rispondo a chi dice che è un ente inutile. In questi anni - ha continuato - con la Giunta di cui ho fatto parte abbiamo implementato i servizi per il lavoro, inaugurato una fiera che ha consegnato 600 posti e qualificato la formazione professionale, in particolare nella nautica, settore strategico per il territorio».
«Ci sono forzieri con molti soldi a disposizione in Regione per creare occupazione – ha concluso Marino – ma per mera insipienza dell’Assessorato al Lavoro, nessun bando è stato destinato ad investirli, mentre nella Puglia di Vendola già due sono stati pubblicati per decine di milioni di euro».
Nella foto: Un momento della presentazione di questa mattina
|