Red
24 maggio 2010
Cartamantiglia: meno vincoli nel territorio
La candidata alle elezioni Provinciali con i Riformatori sardi dimostra di avere le idee chiare in termini di ambiente e vincoli

ALGHERO - Silvia Cartamantiglia, giovane imprenditrice algherese, dimostra di avere le idee chiare. Candidata alle prossime elezioni Provinciali del 30 e 31 maggio con i Riformatori Sardi, punta il dito su uno degli argomenti che "ritiene mi stiano più a cuore": «uscire dalla morsa del vincolo, come ci hanno sin ora abituato, e conquistare la libertà della tutela, per godere di un patrimonio unico al mondo. La nostra terra».
Il riferimento particolare è alla recente approvazione del regolamento del Sic (sito d'interesse comunitario), da parte del consiglio comunale di Villanova Monteleone: «ma sarà sufficiente a sbloccare l’immenso patrimonio territoriale congelato dalla ferrea legge 394/91 per la conservazione delle aree protette», si domanda Silvia Cartamantiglia.
Secondo la giovane candidata, stante la conservazione degli habitat naturali e semi-naturali, nonché della flora e della fauna selvatiche, si deve dare la possibilità «di raccogliere una pietra quando cade, tagliare le piante selvatiche che ci crescono sopra, e magari definire un sentiero, affinchè ci si possa passare e goderne della bellezza».
Ecco - precisa Cartamantiglia - allora si avrebbe un bene ben tutelato. «Solo programmando una rete, con il dialogo fra istituzioni, operatori e
proprietari - conclude - potremmo raggiungere l’obbiettivo di tutelare i nostri beni d'interesse, rimodellando per ogni singola realtà la fruizione di tali aree, per noi Sardi e per tutti».
Nella foto: Silvia Cartamantiglia (a sinistra)
|