Red
24 maggio 2010
410 bambini "occupano" Alghero
Il giorno martedì 25 maggio, in tre luoghi particolarmente significativi di Alghero: il Centro Storico, l’ex Colonia Penale Cuguttu, il parco di Porto Conte

ALGHERO - 410 bambine e bambini, accompagnati dai loro insegnanti, da alcuni docenti, collaboratori e studenti della Facoltà di Architettura, il 25 maggio “occuperanno” Alghero per giocare. Nell’ambito del corso “Città e Cittadinanze (e vita quotidiana)” circa 60 insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono stati coinvolti in un’attività laboratoriale finalizzata alla ideazione e alla realizzazione di un gioco che verrà “giocato” per la prima volta dal vivo da 410 bambine e bambini il giorno martedì 25 maggio, in tre luoghi particolarmente significativi di Alghero: il Centro Storico, l’ex Colonia Penale Cuguttu, il parco di Porto Conte.
Il pomeriggio del giorno venerdì 28 maggio invece, nel cortile dell'Asilo Sella, si terrà una festa durante la quale verranno premiate le tre squadre vincitrici del gioco, una per ciascuna sessione, e si concluderà ufficialmente il corso "Città e Cittadinanze (e vita quotidiana)". Un'esperienza, realizzata congiuntamente dalla Facoltà di Architettura e dai tre circoli didattici algheresi, che ha coinvolto molte decine di insegnanti, dottorandi e studenti e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Laura Balbo, Antonio Brusa, Guido Clemente, Biagio Salvemini.
L'attività proseguirà nei prossimi anni: intanto il gioco sarà reso disponibile in vari formati nelle scuole di Alghero, provincia e oltre. Infine, in settembre, si terrà un convegno per valutare l'esperienza e presentare i risultati, tra i quali due video sulla cittadinanza ad Alghero e sui momenti “caldi” del corso.
Foto d'archivio
|