Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › A Sassari la spesa Km 0
S.A. 10 giugno 2010
A Sassari la spesa Km 0
Riprende l´Agrimercato di Sassari che sarà presente ogni sabato all´Emiciclo. Molte novità dell´enogastronomia: miele, ortaggi, salumi, vini, tutto rigorosamente a Km 0
A Sassari la spesa  Km 0

SASSARI - Sabato 12 giugno riparte il mercato di Campagna Amica di Sassari. Davanti l’Emiciclo Garibaldi, i cittadini-consumatori sassaresi potranno fare la loro spesa a “chilometro zero” tutti i sabato di giugno e luglio. Infatti, nei giorni scorsi l’Agrimercato del capoluogo turritano, in accordo con l’amministrazione comunale, ha formalizzato il calendario del Mercato di Campagna Amica che vedrà i produttori Coldiretti presenti tutte le settimane per proporre le migliori specialità enogastronomiche del territorio, di stagione e di qualità.

«Siamo davvero soddisfatto nell’apprendere che sapere che ogni settimana il centro di Sassari si colorerà di giallo proponendo le eccellenze del territorio», afferma con soddisfazione Giovanni Lubino, presidente dell’Agrimercato di Sassari, che aggiunge: «In questo modo si rende istituzionale che il sabato mattina per Sassari è la giornata del “chilometro zero” e della Coldiretti: una nuova opportunità per il territorio sassarese che spero possa portare ottimi risultati e visibilità alle nostre campagne».

La novità del mercato di sabato 12 giugno è rappresentata da miele e da tutti i suoi derivati, che per la prima volta nel corso dell’anno sarà presente sotto gli stand gialli a disposizione dei consumatori: «Ancora una volta è la testimonianza di come la stagionalità dei prodotti sia per Coldiretti un riferimento anche economico imprescindibile», spiega Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sassari.

Come sempre, tra gli stand del Mercato di Campagna Amica, sarà possibile trovare un’ampia offerta. Sabato mattina saranno proposti vino, salumi, formaggi, ortaggi, frutta, olio ma anche pesce e gli ortaggi e le primizie di stagione vendute direttamente dai produttori. «Un mercato completo – aggiunge Pietro Greco, direttore di Coldiretti Sassari - dove effettuare una vera spesa a “chilometro zero” e un’arma in più per contrastare il carovita. In questo modo sarà più facile seguire le regole dettate dall’educazione alimentare, ossia una spesa di qualità, ma a prezzi convenienti per rispondere alle esigenze dei consumatori».

Il mercato di Campagna Amica di Sassari è gestito dell’associazione “Agrimercato di Sassari” che raggruppa oltre 30 imprese di Coldiretti che hanno scelto la vendita diretta, seguendo un codice di comportamento che impone un prezzo decisamente concorrenziale che tagli nettamente le imposizioni dei vari passaggi nella filiera, consentendo la soddisfazione sia dei produttori, che dei consumatori finali.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)