Il progetto preliminare per la riqualificazione del colle cittadino ha incassato il parere favore della Soprintendenza. Prossimo passo la pubblicazione del bando assicura l´assessore Pais
ALGHERO - La
Balaguer story continua, e si arricchisce di nuovi sviluppi (se ne parla dal lontano 2003). Il Colle della vergogna, come ormai è stato battezzato da numerosi algheresi, versa in condizioni disarmanti a causa della totale incuria amministrativa, e nonostante i numerosi investimenti pubblici per la realizzazione dell'anfiteatro, rimane un'incompiuta a cinque stelle. Tanto vale, infatti, il panorama mozzafiato che si può godere dal colle cittadino, sicuramente uno dei punti più suggestivi di Alghero.
Eppure nonostante le promesse e le buone intenzioni il colle di Alghero è sempre rimasto in disparte: dai controlli per scoraggiare vandali e malviventi, sempre in agguato al Balaguer; alle cure del verde, con molti alberi impiantati e morti di stento. Eppure, a piccoli passi, qualcosa si muove: si tratta del progetto generale di riqualificazione sempre accennato ma mai decollato, per ridisegnare tutta l'area.
Il progetto preliminare di restyling ha incassato la scorsa settimana il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni culturali, adesso si procederà con la realizzazione del plastico, e a breve si potrà passare alla pubblicazione del bando di rilevanza pubblica. Lo assicura l'assessore al Demanio Michele Pais, che contattato da Alguer.it sottolinea come si inizino a raccogliere i frutti del lavoro svolto finora.
Michele Pais anticipa anche che a breve verranno pubblicati i bandi per l'utilizzazione di aree per scopo sociale e quello per la sponsorizzazione del verde pubblico (è stato modificato il vecchio regolamento), risultato possibile grazie all'approvazione da parte della giunta comunale delle schede tecniche di intervento (per la concessione delle aree).
Nella foto: l'Anfiteatro del Colle del Balaguer ad Alghero