Red
29 giugno 2010
134 beni in vendita: c´è il Calik
Sono 134 i beni dismissibili in Sardegna, che non vengono più considerati utili dallo Stato e che passano nella disponibilità della Regione. All´orizzonte la vendita definitiva ai privati. L´elenco completo dei beni sardi

ALGHERO - Sono 134 i beni dismissibili in Sardegna, che non vengono più considerati utili dallo Stato e che passano nella disponibilità della Regione. All'orizzonte però c'è già chi ipotizza che gli stessi beni vengano ceduti arbitrariamente a privati. Tra questi c'è il Villaggio Calik di Alghero.
CAGLIARI, MEDIO CAMPIDANO E SULCIS. Cagliari: un edificio a Calamosca, in viale San Bartolomeo; un fabbricato e un terreno in viale San Bartolomeo 10; l'ex casermetta di via Monte Grappa 3; viale Merello, l'ex Centro sanitario-ospedale, il terreno e la grotta in vico III Merello; le ex aree demaniali marittime di Su Siccu e La Plaia; i fabbricati degli eredi della famiglia Evelina Mameli, in via Doberdò. A Sant'Anna Arresi : il reliquato di bonifica in località Su Giganti. Ad Assemini : l'area agricola dall'eredità vacante di Emilio Nonnis, in località Bosco Piredda. A Senorbì : il terreno agricolo in via Sanna. A Seulo : il campo sportivo Genn'e Serra e la caserma dei carabinieri, in via Roma 110. A Isili : l'ex caserma della Fanteria. A Narcao : la caserma dei carabinieri, in vico I Nazionale. A Serrenti : l'ex caserma dei carabinieri, in via Nazionale. A Guspini : in via Matteotti, nove casermette e il terreno; in via Castaldi, un fabbricato. A Muravera : l'alloggio di servizio di Campo Ferrato (strada provinciale n. 97 Olia Speciosa). A Iglesias : l'ex sede dell'Ufficio del Registro, via Modena 2. A Domus de Maria : nella strada provinciale 71, cinque ex semafori e un alloggio. A Villacidro : in via Giovanni Battista Melis, le scuderie militari; in località Campo Spartivento e i terreni circostanti.
SASSARI E GALLURA. Tempio: rimessa annessa alla caserma Zanfarino, via Mazzini; alloggio sottufficiali regione Funcedda, via Enrico De Nicola. Luogosanto: Chiesa di San Paolo (ex centro ospedaliero), località Muzzittu. Alghero: Villaggio Kalic, Fertilia, via Lungomare Rovigno. Olbia: Casermetta Padrongianus sulla strada Olbia-Loiri; ex aeroscalo Santa Cecilia sulla strada statale Olbia-Arzachena; sedime porzione ex aeroporto di Vena Fiorita. Luras: terreno Rio Carana. Palau: area di sedima sulla Sassari-Palau, località Isola dei Gabbiani. Porto Torres: Immobili al servizio della Guardia di Finanza e del Ministero di Grazia e Giustizia a Cala Reale nell’i sola dell’Asinara.
Arzachena: Bar in località Cala del Faro. La Maddalena: terreno e fabbricato ex batteria di Punta Tegge; nove fabbricati componenti la batteria Arbuticci sull’Isola di Caprera; batteria Candeo e aree limitrofe a Punta Balena; isolotti vicino all’Isola di Caprera; guardia di Porto Palma e aree limitrofe sull’Isola di Caprera.
NUORO-OGLIASTRA. Lanusei: ex casa riposo alluvionati, via Ilbono. Perdasdefogu: terreno in via Grazia Deledda. Osini: terreno nel centro abitato del Comune.
ORISTANO. Oristano: ex ufficio telefonico della Marina militare in via Solferino; ex canale di irrigazione, località Pesada; Reliquati di bonifica, via Capo Manno e via Nuraxeddu; reliquati di bonifica nelle strade comunali per Nuraxeddu; reliquati di bonifica in varie strade vicinali, comunali, provinciali e statali a Oristano; Casello di bonifica con terreno, via Stella Maris; 3 aree canale di bonifica in via Ozieri 18.
Solarussa: Reliquato di bonifica, strada vicinale Su Uliariu. Riola Sardo: reliquato di bonifica, strada comunale Riola Sardo-San Vero Milis. Cabras: Acque esenti da estimo, strada provinciale n. 1; caselli di bonifica, strada provinciale n. 5; reliquato di bonifica, strada vicinale. Terralba: baracca sulla strada Campo di Torre Vecchia. Simaxis: quattro reliquati di bonifica Pauli Cerbus, strada comunale. Tramatza: Reliquato di bonifica, via Mazzoli. Palmas Arborea: reliquati di bonifica Arborea, via Enrico Fermi e Gutturu Olionis. Norbello: reliquati idraulici, strada statale 131 e via Azuni. San Vero Milis: reliquato di bonifica, via Lussoria 7. Siamaggiore: Reliquati di bonifica in via Roma e via Garibaldi, strada comunale Siamaggiore-Massama. Zerfaliu: ex casello di bonifica con terreno, strada comunale Zerfaliu-Villanova. San Nicolò Arcidano: fabbricato e terreno di nuova formazione in località Fonte de Sa Murta. Tadasuni: area di bonifica del Lago Omodeo, strada provinciale n. 15.
|