|
S.A.
3 luglio 2010
Coldiretti: l'appoggio di Prato e Cappellacci
Piena condivisione alle strategie di Coldiretti arrivano dal Presidente Cappellacci e dall’Assessore Prato, a margine dell’assemblea nazionale dell’associazione di categoria in corso a Roma

CAGLIARI - Piena condivisione alle strategie di Coldiretti e apprezzamento per una nuova dialettica tra il mondo agricolo e la politica, basata sul confronto e non sullo scontro, arrivano dal Presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e dall’Assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, a margine dell’assemblea nazionale dell’associazione di categoria, in corso a Roma.
«Quella di Coldiretti – spiegano Cappellacci e Prato – è una piattaforma programmatica basata su interventi di ampio respiro in grado di gestire una delle peggiori crisi del comparto agricolo degli ultimi 50 anni e di rilanciare l’agricoltura italiana in un’ottica moderna e multifunzionale». La “Filiera agricola tutta italiana”, che punta ad offrire prodotti interamente in Italia e “firmati” dagli stessi agricoltori, è anche uno dei capisaldi, in chiave sarda, della politica che la Giunta regionale sta attuando con provvedimenti concreti: la valorizzazione delle produzioni locali anche grazie al sostegno di iniziative come “Campagna amica”, l’utilizzo di aree pubbliche nelle città che diventano i mercati dei produttori, le nuove regole per le mense pubbliche con la valorizzazione dei nostri prodotti e la rieducazione del palato dei nostri ragazzi e delle loro famiglie, la penetrazione del’agroalimentare sardo in nuovi mercati.
Dal Presidente della Regione e dall’Assessore dell’Agricoltura arriva inoltre un apprezzamento per il salto di qualità nel confronto tra mondo agricolo e classe politica. «Il dialogo instaurato a livello regionale da questa Giunta con Coldiretti sempre costante, e nel rispetto delle proprie posizioni – dichiarano Cappellacci e Prato – si arricchisce oggi di nuovi elementi e prospettive, perché ogni interlocutore, associazioni e governanti, è ben consapevole che le sfide per l’agricoltura sono difficili ma si possono superare senza demagogia, senza forzare la piazza, ma con atteggiamenti responsabili e nel solo interesse degli agricoltori».
Nella foto: L'assessore regionale Andrea Prato
|