Pannelli pubblicitari in aiuole, rotatorie e piccoli spazi verdi. Per il comune lo sgravio nelle operazioni di pulizia e manutenzione delle aree. Domande a Sant´Anna entro il 9 agosto 2010
ALGHERO - Il comune decide di dare in "affidamento temporaneo" (cinque anni con possibilità di rinnovo del contratto) a privati, aziende o associazioni (strada già seguita da altre municipalità), aiuole, rotatorie e piccoli spazi verdi, liberandosi così di una gravosa incombenza. Per gli affidatari la possibilità di posizionare pannelli pubblicitari in ottemperanza alle schede tecniche approvate dalla Giunta comunale e pubblicate dall'ente.
Piazza San Marco (con aree annesse); rotatoria di Fertilia; giardini di via Lido; parcheggio ospedale civile; rotatoria di via Don Minzoni; aree verdi inizio via Lido; lungomare Barcellona; Lungomare Dante; Piazza Sulis; Cavall Marì; via Matteotti. Sono tutti gli spazi prescelti dall'amministrazione per offrire ai privati e alle ditte interessate a darsi visibilità.

Capiterà così che passeggiare per i Bastioni nel Lungomare di Alghero o in Piazza Sulis, tra una essenza arborea e un cannone, si scorga il logo "Coca-cola" rosso fuoco. Per l'assessorato al Demanio e Patrimonio della città di Alghero si tratta di un'iniziativa finalizzata alla valorizzazione del verde pubblico con l'affidamento a terzi della manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree, mediante la stipula di veri e propri contratti di sponsorizzazione. Domande a Sant'Anna entro le ore 12 del 9 agosto 2010.
Nelle foto: la simulazione del Lungomare Dante e Piazza Sulis e la perimetrazione dell'area inserite nelle schede tecniche allegate al disciplinare per l'adozione degli spazi