Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Finale Sottosuoni, ospiti i Tre Allegri Ragazzi Morti
Stefano Idili 12 dicembre 2004
Finale Sottosuoni, ospiti i Tre Allegri Ragazzi Morti
Queste sono le band sarde, delle quali nessuna proviene da Alghero non essendosi iscritto alcun gruppo, approdate alla finale di Quartu: Morphia Drops di Olbia, Drowned Head di Nuoro, Fronesis di Cagliari, La Flotta dei 7 di Cagliari, Scenase’ di S.Gavino Monreale, Switch Over and Lafayette di Cagliari
Finale Sottosuoni, ospiti i Tre Allegri Ragazzi Morti

QUARTU S. ELENA - Ultimo appuntamento con Sottosuoni 2004. Giovedì 16 dicembre alle 20.30 presso il Palasport comunale di Quartu Sant’Elena si svolgerà la finale della decima edizione del longevo festival regionale per gruppi emergenti. Dal 1995 la kermesse si ripete ogni anno grazie all’organizzazione e direzione artistica della cooperativa Vox Day, che ha base a Cagliari.
Cinque quest’anno i gruppi arrivati in finale, dopo che gli stessi hanno superato positivamente la fase eliminatoria tenutasi con una due giorni di concerti al Cube di Cagliari. Queste sono le band sarde, delle quali nessuna proviene da Alghero non essendosi iscritto alcun gruppo, approdate alla finale di Quartu: Morphia Drops di Olbia (post numetal), Drowned Head di Nuoro (nu metal) Fronesis di Cagliari (canzone d´autore), La Flotta dei 7 di Cagliari (ironic punk/ska core), Scenase’ di S.Gavino Monreale (musica d´autore con influenze etno/world/metal, Switch Over and Lafayette di Cagliari (new acoustic rock´n´roll).
Per l’edizione 2004 si esibiranno sul palco per onorare la manifestazione, in qualità di ospiti, i Tre Allegri Ragazzi Morti. Il gruppo formatosi nel 1994 a Pordenone vede Davide Toffolo (chitarra e voce), Luca Masseroni (batteria) ed Enrico Molteni (basso). Il trio propone una sorta di punk rock senza pretese molto giovanilsitico nelle liriche e nell’attitudine, ma la loro peculiarità sta nella loro immagine fumettistica che, come il nome, deriva dal cartone animato "Cinque allegri ragazzi morti". Infatti i tre musicisti veneti non si esibiscono e non appaiono mai senza le loro maschere scheletriche, che appunto rappresentano i personaggi di una serie di fumetti che il cantante chitarrista Davide Toffolo realizza per alcune riviste del settore. Ovviamente anche l’artwork e tutto il merchandising della band ha come oggetto il tratto fumettistico dato alla loro espressione artistica dalle maschere indossate, rappresentanti un teschio. I loro show hanno una doppia dimensione: quella rock d’impatto e quella più teatrale data appunto dalla loro dedizione al lugubre anonimato.
L’edizione dell’anno scorso, tenutasi sempre al Palazzetto di Quartu il 18 dicembre, ha visto come vincitori Subraliberos di Nuoro (reggae roots) e ospiti gli ex-ska genovesi Meganoidi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)